#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 09:45
15.9 C
Napoli
Napoli, assalto nella notte allโ€™ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni

Ariano Irpino, sequestrata discarica con prodotti di scarto di un frantoio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ariano Irpino, sequestrata discarica con prodotti di scarto di un frantoio. Il trasportatore bloccato dai finanzieri lavorava in nero

I finanzieri del Comando Provinciale di Avellino hanno individuato e sottoposto a sequestro, nei giorni scorsi, unโ€™area di circa 20.000 mq, in Ariano Irpino, dove erano stati sversati prodotti di scarto di un frantoio arianese.

Le immediate indagini svolte hanno consentito, in particolare, ai militari della dipendente Compagnia di Ariano Irpino di identificare lโ€™oleificio in questione, con sede in Ariano Irpino, e il trasportatore del materiale, residente ad Ariano, che, tra lโ€™altro, risultava privo di contratto di lavoro.

Dallโ€™ispezione del sito รจ stato possibile appurare una grande quantitร  di liquami formati dalle acque di vegetazione e sanse, provenienti dalla lavorazione delle olive, che venivano sversate in maniera incontrollata sul terreno, rappresentando un danno anche per le sottostanti falde acquifere.

Il grande quantitativo di scarti rinvenuto sul suolo รจ stato probabilmente frutto dellโ€™accumulo, in maniera del tutto incontrollata, avvenuto durante questo primo periodo di molitura delle olive.

Per contenere il rischio di inquinamento ed evitare che fosse portato ad ulteriori conseguenze, i finanzieri hanno proceduto al sequestro dellโ€™intera area, al fine di attivare le procedure presso gli Enti preposti e consentirne la successiva bonifica; nel contempo, hanno deferito allโ€™autoritร  giudiziaria sannita il conducente del mezzo adoperato per lo sversamento, colto durante lโ€™atto di smaltire illecitamente il prodotto, per lโ€™ipotesi di attivitร  di gestione dei rifiuti non autorizzata.

Lโ€™attivitร  testimonia ancora una volta lโ€™azione trasversale del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino che si impegna per la tutela dellโ€™ambiente e la salute dei cittadini, poichรฉ lโ€™illecito sversamento di rifiuti in luoghi non autorizzati, oltre a deturpare gravemente il territorio provocando irreparabili contaminazioni del sottosuolo con gravi conseguenze per la salute pubblica, costituisce una pratica di concorrenza sleale nei confronti degli operatori economici che correttamente sostengono gli oneri relativi al regolare smaltimento dei rifiuti nelle discariche autorizzate.


Articolo pubblicato il giorno 2 Novembre 2022 - 17:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento