#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 11:05
16 C
Napoli
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...

L’arcivescovo Battaglia e il vescovo Savino (vice-presidente CEI) a Capodimonte per il seminario interdisciplinare

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Giovedì prossimo, 10 novembre, alle ore 09.30, a Napoli, in viale colli Aminei 2, presso la sezione San Tommaso d’Aquino della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale (PFTIM), prenderà il via il seminario interdisciplinare Da Gesù alla Chiesa. Verso nuove prospettive, organizzato dai bienni di specializzazione in Cristologia e in Teologia pastorale.

Nel corso della mattinata di studi, dopo i saluti del prof. Francesco Asti, Decano della sezione San Tommaso d’Aquino della PFTIM, avranno luogo gli interventi di monsignor Francesco Savino, vescovo di Cassano all’Jonio e vice-presidente della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) per il Sud Italia, dei professori Emilio Salvatore, biblista e Preside della PFTIM ed Edoardo Scognamiglio, teologo e direttore del biennio di specializzazione in Teologia dogmatica.

Sono previsti interventi a caldo proposti dai professori Antonio Foderaro, direttore del dipartimento di diritto canonico della Sezione San Tommaso, e Gennaro Matino, teologo pastorale della stessa Sezione, che prenderanno le mosse dagli interventi dei relatori. Tutti partiranno dal recente volume “Da Gesù alla Chiesa. Un approccio teologico al Gesù storico” di Giovanni Mazzillo, ordinario emerito di teologia dogmatica all’Istituto Teologico Calabro di Catanzaro, anche lui presente al dibattito.

L’intero incontro sarà moderato dal professor Carmine Matarazzo, teologo e direttore del biennio di specializzazione in Teologia pastorale della PFTIM, mentre le conclusioni sono affidate al Gran Cancelliere della PFTIM Monsignor Domenico Battaglia, arcivescovo metropolita di Napoli.

Il noto biblista Antonio Pitta, prorettore della Pontificia Università Lateranense di Roma, scrive nella Prefazione al volume di Mazzillo che «qualsiasi mediazione richiede notevole dedizione: dedizione alle fonti e, nello stesso tempo, alle persone per cui si scrive».

Infatti, in questo dato, continua lo studioso, l’autore «ha raccolto la grande sfida di sdoganare le ricerche su Gesù rinchiuse nell’hortus conclusus dei ricercatori. Un’onestà di fondo rende prezioso il presente contributo: quella di chi non si lascia incantare dalla moda sul Gesù storico, ma offre il proprio servizio ai dati storici più attendibili. Troppi testi su Gesù indulgono al sensazionalismo per creare forme di consenso inattendibili. Mazzillo resta ancorato alle fonti confluite nel Nuovo Testamento, senza seguire sedicenti novità che non trovano riscontri».

In questa linea, il seminario interdisciplinare si propone di aprire ulteriori prospettive di indagine che aiutino a superare la drastica cesura tra il Gesù della storia e il Cristo della fede a favore di un’armonica visione che tenga in considerazione il messaggio di Gesù contestualmente alla figura storica e all’identità divina come professato da tutte le Chiese cristiane.


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2022 - 15:25


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento