Cultura

Apre domani a Napoli la Fiera di Natale di San Gregorio Armeno

Condivid

Apre domani a Napoli la Fiera di Natale di San Gregorio Armeno. Organizzata dagli artigiani dei presepi, madrina Marisa Laurito.

Si apre domani la stagione natalizia di San Gregorio Armeno, la strada famosa nel mondo per la tradizione del presepe di Natale a Napoli.

L’evento, organizzato dall’Associazione “Le Botteghe di San Gregorio Armeno”, tramanda l’antica tradizione rivolta a quanti riconoscono nell’ “arte presepiale” napoletana un esempio di storia e di cultura. l’appuntamento è per le le 11.30, in piazza San Gaetano.

L’attrice Marisa Laurito sarà madrina dell’apertura della 151/a edizione della fiera natalizia. Parteciperà anche il sindaco Gaetano Manfredi e Teresa Armato, assessore alle Attività produttive. L’area degli artigiani dei presepi è ormai per tutto l’anno una meta dei turisti che invadono Napoli, ma chiaramente nel periodo natalizio è super affollata.

La manifestazione nasce nell’ambito della collaborazione fra le associazioni “Le Botteghe di San Gregorio Armeno” e quella “Arte Presepiale San Gregorio Armeno” che raccoglie gli ambulanti dell’antica strada del centro storico. Si riafferma così la collaborazione fra gli artigiani che “operano in modo armonico e condiviso – sottolineano gli organizzatori – anche con le realtà del Terzo Settore, con le quali si è impegnati in una forte azione di rilancio del territorio del centro antico della città”, come l’associazione L’Altra Napoli Onlus.

In questa ottica l’associazione “Le Botteghe di San Gregorio Armeno” lavora alla realizzazione di una Scuola per la formazione di giovani nell’artigianato presepiale: “Siamo impegnati in una forte azione – spiega Vincenzo Capuano, presidente de ‘Le Botteghe di San Gregorio Armeno’ – per il rilancio di San Gregorio Armeno, perché si crei un volano permanente per la crescita e l’affermazione nel tempo del nostro prodotto di alto artigianato. Alle Istituzioni, sempre attente e sensibili, chiediamo, fra l’altro, di aprire l’iter per la procedura, per l’applicazione della tutela delle attività artigianali tradizionali in favore della zona di San Gregorio Armeno, oltre che di altre aree con forte vocazione artigianale, nonché di tener vivo il confronto, già da tempo avviato, per la creazione della Scuola di Formazione dell’Arte Presepiale principalmente rivolto ai giovani”. 


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2022 - 19:45

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini

Coinvolti gli studenti degli istituti Torquato Tasso e Sorrento e del Sant'Anna Institute. Ospite, la… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:30

Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto tra destinazioni e comunità

Amalfi- Le città simbolo del turismo italiano hanno siglato la "Carta di Amalfi", un patto… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:20

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025

Il tempo previsto per la giornata presenta un mare calmo, creando condizioni ideali per diverse… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:18

Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e temperature miti ma…

#Meteo #Napoli si risveglia oggi sotto un cielo che promette meraviglie. Dopo una breve apparizione… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:17

Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale

Napoli perde un pezzo della sua storia culinaria: SUD, il ristorante stellato Michelin della chef… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:09

Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre per difendere la madre

È tornato in libertà Bojan Panic, il 19enne che nella notte tra il 3 e… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 08:51