#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Al Teatro Nuovo di Napoli Francesco De Carlo in Limbo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Al Teatro Nuovo di Napoli Francesco De Carlo in Limbo

PUBBLICITA

Aggiunta una nuova data dopo l’immediato sold-out della prima per il nuovo spettacolo del comico romano più internazionale d’Italia.

Dopo i continui successi ottenuti nei teatri delle più grandi città d’Italia, Limbo, il nuovo spettacolo di Francesco De Carlo, arriva a Napoli con un doppio appuntamento (il primo già sold out), in programma venerdì 25 e martedì 29 novembre 2022 alle ore 21.00 sul palcoscenico del Teatro Nuovo.

Presentato da Associazione Altra Scena, il nuovo spettacolo di Francesco De Carlo è un monologo tra stand up comedy e storytelling, in cui il comico romano racconta una vicenda che gli ha cambiato la vita, costringendolo ad affrontare narcisismo e insicurezza, e a fare i conti con un passato difficile che rischia di mettere a repentaglio il suo futuro di sogni e ambizioni.

Un viaggio in un tempo sospeso tra nostalgia e speranza, voglia di restare ed esigenza di partire, le chimere del mondo dello spettacolo e il bullismo dei coatti di quartiere.

Il comico romano più internazionale d’Italia porta in scena un monologo nel quale racconta aneddoti e punti di vista con uno stile unico: una sorta di “esagerata loquacità” che consente alle sue storie di tenere una linea sempre ben tracciata, e di dipanarsi davanti ai nostri occhi e nelle nostre teste.

Limbo è un divertentissimo viaggio che Francesco De Carlo compie sempre in bilico tra il desiderio di essere altrove e la struggente nostalgia di un passato che torna sempre, tra la legittima aspirazione all’affermazione e quelle radici che esistono e che non puoi ignorare. Un limbo, appunto, uno stallo superabile solo imparando a stare, a vivere i momenti intensamente, quali che siano, senza rinnegare niente del proprio vissuto e senza rinunciare mai ai propri sogni.

Se il Limbo è quella terra di confine tra due situazioni certe, quella zona in cui ci si dibatte tra due forze contrarie, tra la definitiva crescita e il rimorso dell’abbandono, quello di Francesco De Carlo è la perfetta rappresentazione di uno stato d’animo comune a tantissimi di noi.

Il talentuoso comedian, che ha conquistato legioni di seguaci grazie alle sue esilaranti performance in programmi di successo e di cui youtube è testimonianza clamorosa per numero di video e visualizzazioni, con Limbo per la prima volta costruisce il suo spettacolo intorno ad una drammaturgia, una storia compiuta, un viaggio esistenziale che dalle amicizie di periferia di Roma, tenta di farsi strada nel mondo dello spettacolo.


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2022 - 20:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento