Arte e Musei

Al Museo di Pulcinella di Acerra una sala intitolata al pittore Cerino

Condivid

Al Museo di Pulcinella di Acerra una sala intitolata al pittore Cerino. Domani la cerimonia di inaugurazione

Al Museo di Pulcinella ad Acerra (Napoli) domani sarà inaugurata e presentata una nuova sala intitolata al pittore Vincenzo Cerino, le cui opere sono state donate dalla vedova Maria Rosaria Zocchi e dal figlio Maurizio e sono già esposte nella Sala del Teatro della struttura.

La Sala del Teatro è la sala del Museo di Pulcinella che raccoglie il senso della scena teatrale popolare quando, durante tutto il 1600 e gran parte del 1700, a Napoli, come nel resto d’Italia, si svolgeva soprattutto all’aperto sulla piazza e poi, negli anni successivi, al chiuso, in teatro. Lo spazio si è arricchito delle opere di Vincenzo Cerino che appartengono alla collezione ‘I Commedianti’ che danno senso, anima e identità alla sala. Vincenzo Cerino (Napoli 1931-2014) fu pittore e scultore.

Figlio di Oreste, famoso musicista e autore di canzoni, si forma alla scuola di Tommaso De Vivo e Vincenzo Migliaro. Ricercatore e studioso del Teatro napoletano realizza la mostra dedicata a ‘I Commedianti’ a Napoli, a Castel dell’Ovo nel 1981, e quella su ‘La Maschera e il Volto’ nel 2000 della Fondazione Alario a Velia, nel Salernitano. Le sue opere, in raccolte pubbliche e private, sono in Italia, Francia, Spagna, Austria, Germania, Belgio, Giappone, America e nei Musei Vaticani. La maschera di Pulcinella è stata determinante figura nella sua intera vita d’artista. Così pure la religione.

È stato autore di numerosi libri d’arte tra cui: “5 anni con Pulcinella e C.” del 1981 e “San Gennaro: un Santo, un Voto, una Cappella” del 2005 dedicato allo studio del tesoro del patrono di Napoli. ‘I Commedianti’ raccoglie la maggior parte delle opere dedicate da Vincenzo Cerino agli interpreti più noti di Pulcinella, a partire dai Cammarano fino a Peppe Barra, l’artista a cui era particolarmente legato. Alla cerimonia – in programma dalle 18:30 – interverranno Tito D’Errico, sindaco di Acerra; Francesca La Montagna, assessora comunale ai Musei; Tommaso Esposito, direttore del Museo di Pulcinella; Giusy Fatigati, presidente Acerra Nostra onlus; i familiari di Vincenzo Cerino.


Articolo pubblicato il giorno 10 Novembre 2022 - 11:49

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne

Napoli – Blitz della Polizia di Stato al Rione Traiano, dove nella mattinata di lunedì… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:10

Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico ufficiale

Un giovane di 18 anni, di origini bulgare e già noto alle forze dell'ordine, è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:56

Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani di 23 anni

Napoli– Sorpresi in piena notte mentre cedevano droga in strada: due 23enni di origine marocchina,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:49

Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso omaggio al maestro

Napoli – Un lungo applauso, una tammurriata e le note struggenti di un’orchestra hanno accompagnato l’ultimo… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:35

Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino

Un 40enne originario di Taurano, in provincia di Avellino, è stato denunciato per aver minacciato… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:28

Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 

Proseguono senza sosta i controlli delle forze dell'ordine nel contrasto al traffico di stupefacenti. Nel… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:21