Arte e Musei

Al Museo di Pulcinella di Acerra una sala intitolata al pittore Cerino

Condivid

Al Museo di Pulcinella di Acerra una sala intitolata al pittore Cerino. Domani la cerimonia di inaugurazione

Al Museo di Pulcinella ad Acerra (Napoli) domani sarà inaugurata e presentata una nuova sala intitolata al pittore Vincenzo Cerino, le cui opere sono state donate dalla vedova Maria Rosaria Zocchi e dal figlio Maurizio e sono già esposte nella Sala del Teatro della struttura.

La Sala del Teatro è la sala del Museo di Pulcinella che raccoglie il senso della scena teatrale popolare quando, durante tutto il 1600 e gran parte del 1700, a Napoli, come nel resto d’Italia, si svolgeva soprattutto all’aperto sulla piazza e poi, negli anni successivi, al chiuso, in teatro. Lo spazio si è arricchito delle opere di Vincenzo Cerino che appartengono alla collezione ‘I Commedianti’ che danno senso, anima e identità alla sala. Vincenzo Cerino (Napoli 1931-2014) fu pittore e scultore.

Figlio di Oreste, famoso musicista e autore di canzoni, si forma alla scuola di Tommaso De Vivo e Vincenzo Migliaro. Ricercatore e studioso del Teatro napoletano realizza la mostra dedicata a ‘I Commedianti’ a Napoli, a Castel dell’Ovo nel 1981, e quella su ‘La Maschera e il Volto’ nel 2000 della Fondazione Alario a Velia, nel Salernitano. Le sue opere, in raccolte pubbliche e private, sono in Italia, Francia, Spagna, Austria, Germania, Belgio, Giappone, America e nei Musei Vaticani. La maschera di Pulcinella è stata determinante figura nella sua intera vita d’artista. Così pure la religione.

È stato autore di numerosi libri d’arte tra cui: “5 anni con Pulcinella e C.” del 1981 e “San Gennaro: un Santo, un Voto, una Cappella” del 2005 dedicato allo studio del tesoro del patrono di Napoli. ‘I Commedianti’ raccoglie la maggior parte delle opere dedicate da Vincenzo Cerino agli interpreti più noti di Pulcinella, a partire dai Cammarano fino a Peppe Barra, l’artista a cui era particolarmente legato. Alla cerimonia – in programma dalle 18:30 – interverranno Tito D’Errico, sindaco di Acerra; Francesca La Montagna, assessora comunale ai Musei; Tommaso Esposito, direttore del Museo di Pulcinella; Giusy Fatigati, presidente Acerra Nostra onlus; i familiari di Vincenzo Cerino.


Articolo pubblicato il giorno 10 Novembre 2022 - 11:49

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, infortunio per Mazzocchi: lesione al soleo della gamba destra

Brutte notizie per il Napoli, Pasquale Mazzocchi ha riportato un infortunio muscolare durante l’allenamento di ieri:… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 11:20

Campi Flegrei, nuova scossa alle 8,53. Uno studio rivela il complesso sistema di acque sotterranee”

Pozzuoli - Se la notte è trascorsa tranuqilla (per modo di dire) e senza scosse… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 11:10

Di Lorenzo suona la carica: “Napoli, crediamoci fino in fondo”

Piegarlo sì, spezzarlo mai: Giovanni Di Lorenzo è il simbolo della determinazione del Napoli, protagonista… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 11:05

Napoli, controlli a Pianura, arrestata Francesca Ivone: in casa Rolex e 30mila euro in contanti

Napoli – Maxi operazione dei Carabinieri nel quartiere Pianura. I militari della compagnia Napoli Bagnoli, insieme… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 10:44

Malasanità e giustizia negata: il caso di Giovanna Bifulco, la famiglia chiede nuove indagini

Ancora un caso di presunta malasanità all'ASL Napoli 3 Sud, accompagnato da quella che i… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 09:56

MeteoMar Napoli e Campania, previsioni per oggi 21 Febbraio 2025

Oggi si prospetta un mare mosso che persisterà per l'intera giornata. Le onde saranno caratterizzate… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 09:40