#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:49
13.1 C
Napoli
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...

Abbattimento della casa, l’attore napoletano Ciribiribì Kodak: “Io non esco, bloccate le ruspe”. I Video

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. “Io non esco, dovete solo uccidermi. Sto aspettando una sospensione”: non molla Davide Marotta.

PUBBLICITA

L’attore napoletano famoso per lo spot Ciribiribì Kodak, stamane ha organizzato un presidio davanti alla sua abitazione a Poggioreale, tra via Stadera e via Cupa Principe. Nello stabile risalente al 1860, secondo la Procura di Napoli, sarebbero stati fatti degli abusi edilizi.

La famiglia Marotta – Davide vive con il fratello e la mamma 88enne disabile – dopo il diniego al condono nel 2017 ha vinto un ricorso al Tar contro il Comune ma la Procura ha continuato l’azione giudiziaria ed ha emesso l’ordine di abbattimento e il ripristino dello stato dei luoghi che avrebbe dovuto eseguire stamane.

Ieri Davide Marotta ha lanciato un appello ai magistrati a fermare le ruspe e ha chiesto la solidarietà dei suoi concittadini.

Stamane, in tanti sono arrivati davanti allo stabile di via Cupa Principe a Poggioreale per manifestare la propria vicinanza e solidarietà all’attore Davide Marotta nel tentativo di bloccare la demolizione o quanto meno di ottenere una sospensione per trovare una sistemazione alternativa.

“I signori, i colletti bianchi hanno detto che entro oggi devo uscire dalla casa – ha detto -. Non ho nemmeno il tempo di trovarmi un’altra casa, se esco fuori e butto fuori i mobili mi danno solo due giorni. Ho chiesto datemi un po’ di tempo, fatemi stare in casa fino a Natale e io a mie spese abbatto, mi hanno detto di no. Ditemi voi se questo è Stato. Faccio un appello alle istituzioni, spero nell’intervento dei politici.

È una situazione assurda. Venite in via Stadera, dovete venire qui: il sindaco, Giorgia Meloni o un suo rappresentante. Io non esco da casa finchè non avrò risposte. Stanno facendo un abuso di potere su di me. Ho mia mamma invalida di 88 anni in casa e non la porto in una struttura. Ho chiesto di rimanere in casa e a mie spese abbatto la casa. Volevo anche andarmene ma a queste condizioni no”.

Le ruspe per oggi non arriveranno, a breve sapremo se ci accordano la sospensione. “La battaglia è per avere la sospensione e per abbattere a mie spese l’abitazione”.

Dopo due ricorsi vinti al tribunale amministrativo il Comune ha sospeso la pratica di condono. L’iter giudiziario per abuso edilizio è continuato per la magistratura fino alla sentenza definitiva e all’ordine di abbattimento dello stabile che doveva essere eseguito oggi. Davide Marotta ha lanciato un appello a sospendere l’abbattimento per avere il tempo necessario a trovare una nuova sistemazione per la madre e per se stesso, in cambio dell’abbattimento a sue spese dell’intero stabile.

Foto servizio e video di Alessandro Memoli

(Nel video l’intervista integrale a Davide Marotta)


Articolo pubblicato il giorno 15 Novembre 2022 - 12:06

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento