Cultura

A Vietri sul Mare la Lectio magistralis di Eva Cantarella

Condivid

A Vietri sul Mare la Lectio magistralis di Eva Cantarella. Domenica 20 novembre alle h 19

A Vietri sul Mare un appuntamento imperdibile con la cultura. Si terrà domenica 20 novembre, alle ore 19, nell’Aula consiliare del Comune, la Lectio magistralis di Eva Cantarella “Trotula de Ruggiero, magistra della Schola Medica Salernitana”. Interverrà il professor Roberto Miraglia, introdurrà il professor Antonio Gazia.

Eva Cantarella, giurista e storica del diritto italiana, si è laureata in Giurisprudenza nel 1960 presso l’Università di Milano; docente di Istituzioni di diritto romano e di Diritto greco presso l’ateneo di Milano ha concentrato i suoi studi sulla relazione tra il contesto economico-politico e i sistemi normativi del mondo antico.

Tra le diverse tematiche esplorate nella sua vasta produzione saggistica, le radici classiche della civiltà occidentale, le discriminazioni di genere, gli aspetti di vita privata e familiare dell’antichità quali i rapporti parentali, le relazioni amorose e i comportamenti sessuali. Eva Cantarella è Grande ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica italiana dal 2002.

L’appuntamento, fortemente voluto dal sindaco Giovanni De Simone e dal direttore artistico delle numerose attività progettate nell’ambito di Vietri Cultura, il maestro Luigi Avallone, è promosso anche dalla Congrega Letteraria, presieduta da Antonio Gazia, che da anni si impegna sul territorio organizzando eventi culturali e presentazione di libri.

“Tra le tante attività messe in essere dal nostro Comune non poteva mancare la lectio magistralis della professoressa Eva Cantarella” ha detto De Simone, “una donna tra le più interessanti ed attive nel panorama culturale italiano, alla quale abbiamo conferito di recente la cittadinanza onoraria.

La sua presenza a Vietri sul Mare – dove la studiosa ha nella frazione di Raito una sua residenza – il suo interesse per la cittadina, è per noi vietresi motivo di grande orgoglio”. Ingresso libero.


Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2022 - 16:30

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Sanremo 2025: “Rossetto e Caffè” ha fatto scatenare l’Ariston con il sax a sorpresa di Daniele Vitale

Il pubblico dell'Ariston tutto in piedi a cantare e ballare con "Rossetto e caffè" di… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 09:02

Napoli, due locali della movida di Chiaia rubavano energia elettrica: denunciati

Napoli - Un’intensa attività di controllo è stata condotta dai carabinieri della Compagnia Napoli Centro… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 08:16

Napoli, scippa una coppia nella notte di San Velentino: arrestato 31enne

Nella notte di San Valentino movimentata nel centro di Napoli: una ragazza è rimasta vittima… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 07:56

Scarcerato il braccio destro di Raffaele Imperiale

Massimo Liuzzi, un cinquantenne originario di Giugliano, è stato scarcerato dal carcere di Bellizzi Irpino.… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 07:48

Carlo Conti e Fiorella Mannoia condurranno l’evento-omaggio a Pino Daniele

Il prossimo 18 settembre 2025, Carlo Conti e Fiorella Mannoia condurranno un evento eccezionale, "Pino… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 07:37

Sanremo 2025: Giorgia e Annalisa vincono la serata delle cover

Giorgia e Annalisa con il brano 'Skyfall' di Adele vincono il premio della serata cover… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 07:22