Cultura

A Palazzo Donn’Anna Lectio Magistralis di Salvatore Settis

Condivid

A Palazzo Donn’Anna Lectio Magistralis di Salvatore Settis. Martedì 6 dicembre alle ore 17.30.

Martedì 6 dicembre alle ore 17.30, nel prestigioso Teatro di Palazzo Donn’Anna si terrà la cerimonia di premiazione della VI edizione del Premio Nazionale Ezio De Felice per gli studi di Museografia e Museologia. Ospite d’eccezione della Fondazione De Felice sarà SALVATORE SETTIS, archeologo e storico dell’arte, già Direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa che terrà la Lectio Magistralis “Mettersi in mostre. L’arte classica alla prova del futuro”.

Nel corso della cerimonia, aperta al pubblico, sarà proclamato il vincitore dell’Edizione 2022. Il Premio Nazionale Ezio De Felice è destinato alle tesi di laurea Magistrale che abbiano particolari qualità analitiche e metodologiche, e che contribuiscono a portare idee e proposte originali nel campo degli studi di museografia e di museologia.

La VI edizione ha visto la candidatura di dieci giovani autori di Tesi di Laurea Magistrale, discusse presso le Università Cattolica di Milano, della Campania Luigi Vanvitelli, del Politecnico di Milano, della Federico II di Napoli, Ca’ Foscari di Venezia, Accademia Belle Arti di Firenze, La Sapienza di Roma.

La Giuria presieduta da Eugenio La Rocca e composta da Gabriella Belli, Roberto Fedele, Margherita Guccione e Angela Tecce, ha espresso a tutti i candidati il proprio apprezzamento per l’eccellente qualità scientifica dei lavori presentati e, dopo le votazioni di rito, ha designato i tre finalisti del Premio che, nel corso della cerimonia presenteranno il proprio lavoro di Tesi: Federica Arcoraci dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, Patrizia Boldoni dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e Alessandro Medina del Politecnico di Milano.

Il programma della manifestazione prevede, dopo i saluti di Marina Colonna, Presidente della Fondazione e di Eugenio La Rocca, Presidente della Giuria, la presentazione delle tre tesi finaliste. A seguire la lectio magistralis di Salvatore Settis.

Al termine della serata, la proclamazione della tesi scelta dalla Giuria con la premiazione del vincitore e dei due finalisti.

Il Premio Nazionale Ezio De Felice per gli studi di Museografia e Museologia è stato istituito da Eirene Sbriziolo nel 2010 per commemorare i dieci anni dalla scomparsa dell’architetto napoletano, con l’intento di incoraggiare e valorizzare le ricerche e il talento dei giovani studiosi per i musei. Le ricerche presentate in questi anni, tutte di neolaureati che non abbiano superato i 30 anni di età, spaziano dalla riorganizzazione di musei esistenti al recupero ai fini museali di architetture dismesse e ancora all’educazione al patrimonio, alla fruizione emotiva dell’opera, e al rapporto fra passato e contemporaneità, fra museo e territorio.

PREMIO EZIO DE FELICE 2022 – LE TESI FINALISTE:

Federica Arcoraci dell’Università Ca’Foscari di Venezia:
Ripensare il ruolo delle istituzioni museali per il contemporaneo – una prospettiva critica e dialogica.

Relatori Cristina Baldacci e Susanne Franco.

Patrizia Boldoni dell’Università degli Studi di Napoli Federico II:

Stabiae nitescentes – il Parco archeologico degli scavi di Stabia e l’allestimento del museo archeologico nella Reggia di Quisisana.
Relatori Paolo Giardiello, Maria Rosaria Santangelo e Maria Cerreta.

Alessandro Medina del Politecnico di Milano:

MIPA – Museo itinerante partecipato – Storie allestite per la riattivazione dei luoghi.

Relatori Lola Elisabetta Ottolini e Eleonora Bersani.

Martedì 6 dicembre 2022 – ore 17.30

IL TALENTO DEI GIOVANI PER I MUSEI

Premio Nazionale Ezio De Felice

VI edizione

Lectio magistralis di Salvatore Settis

“Mettersi in mostre. L’arte classica alla prova del futuro”


Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2022 - 18:23

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Montecalvario, denunciato titolare di un’officina meccanica per ricettazione.

Napoli- denunciato per ricettazione il titolare di un’officina meccanica di Montecalvario. Sono stati gli agenti… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 14:20

Marcell Jacobs spiato annuncia la volontà di denunciare

Marcell Jacobs, oro ai Giochi di Tokyo, ha deciso di non commentare le recenti rivelazioni… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 14:15

Tangenziale di Napoli, tir bloccato di traverso sotto la galleria Capodimonte crea disagi al traffico

Un tir ha bloccato il traffico sotto la galleria Capodimonte Ovest della Tangenziale di Napoli,… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 13:57

Treno Av Torino-Napoli fermo a Bologna, ritardo di tre ore

Il Frecciarossa FR 9311 in servizio sulla tratta Torino-Napoli ha subito un arresto nei pressi… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 13:49

Benevento: 26enne si schianta contro un palo per evitare una multa dei carabinieri

Un tragico incidente stradale ha avuto luogo a Benevento alle prime ore del mattino, provocando… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 13:45

Napoli, Conte: “Infortuni? Conta il gruppo. Raspadarori sa cosa penso di lui”

Napoli -"Conta di più la sensazione del primo posto di quanto pesino gli infortuni dal… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 13:26