#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Febbraio 2025 - 09:42
9.4 C
Napoli

A Natale bus turistici nel centro di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Natale bus turistici nel centro di Napoli. L’accordo tra Confesercenti Napoli, Comune e Autorità Portuale per il rilancio del turismo.

PUBBLICITA

nnaio 2023 i pullman privati potranno accompagnare i visitatori nelle zone centrali della città. Il Presidente di Confesercenti Napoli Vincenzo Schiavo: “Un nostro grande successo: in quei giorni aspettiamo 80mila turisti al giorno, ai quali garantiamo in questo modo servizi di qualità”

Confesercenti Napoli e Campania saluta con soddisfazione un importante accordo per garantire servizi efficaci ai turisti nel periodo natalizio: i bus turistici potranno transitare sino all’interno del Porto di Napoli per poi effettuare a via Marina lo scarico e il carico dei turisti dal 19 novembre all’8 gennaio 2023 nei giorni di sabato e domenica e nei festivi e prefestivi. L’intesa è stata raggiunta questa mattina, al termine di un incontro, fortemente richiesto e ottenuto da Confesercenti Napoli e Assoturismo/Confesercenti, tenutosi a Palazzo San Giacomo con la partecipazione dei rappresentanti istituzionali di Comune, Prefettura, Polizia Municipale, Capitaneria di Porto e Autorità Portuale.

“E’ un grande successo di Confesercenti Napoli, in virtù del lavoro sinergico compiuto con Federnoleggio e Assoturismo, ma – avverte Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Napoli e Campania – è soprattutto un upgrade sia per la città che per i turisti. Grazie al nostro intervento e a questo incontro infatti, gli autobus Gran Turismo, nei giorni di massimo picco di visitatori, possono arrivare sino al Porto di Napoli, all’altezza del varco Immacolatella, per scaricare i turisti. E’ una posizione ideale per poter permettere loro di godere delle bellezze del centro storico di Napoli, potendo facilmente raggiungere a piedi Piazza Garibaldi o via Partenope.

Con la decisione assunta, i turisti avranno la facoltà di scendere in un punto centrale della nostra città per poterla vivere comodamente, visitare i luoghi più belli e caratteristici. Saranno così vicinissimi ai luoghi del turismo e del commercio, dando risorse agli esercenti che tanto hanno bisogno del sostegno e la forza di tanti turisti. A Napoli, nel periodo di Natale, saranno oltre 80.000 le presenze quotidiane di turisti e di questi almeno 10.000 arriveranno in città ogni giorno a bordo di autobus turistici.

E’ un risultato eccezionale – spiega Schiavo – perché per la prima volta stamane si sono seduti allo stesso tavolo tutti i rappresentanti delle Istituzioni impegnati a fare in modo che il turismo a Napoli possa essere pienamente una risorsa e non un problema. Un ringraziamento va al Presidente dell’Autorità portuale di Napoli, ai suoi dirigenti, e agli assessori presenti all’incontro.

I bus turistici arriveranno dunque quanto più vicino possibile al centro storico della nostra città e i napoletani sono pronti ad accoglierli al meglio perché Napoli è una città che ama il turismo e sta cercando di fare il massimo affinchè i turisti possano godere appieno delle nostre bellezze anche in virtù di servizi più efficienti”.

Nello specifico al tavolo hanno partecipato, oltre al presidente di Confesercenti Napoli Vincenzo Schiavo, al Coordinatore Assoturismo/Confesercenti Gennaro Lametta, e al presidente di Federnoleggio/Confesercenti Napoli Antonio Pane, gli assessori al Comune di Napoli Teresa Armato (al Turismo e alle Attività Produttive), Antonio De Iesu (Polizia Municipale e alla Legalità) e Edoardo Cosenza (alle Infrastrutture, Mobilità e Protezione Civile), il Comandante della Polizia Municipale di Napoli Ciro Esposito, il Direttore ufficio delle dogane di Napoli Salvatore Trentino, Ugo Vestri, dirigente dell’Autorità Portuale, e Giuseppe D’Alessio (Dirigente infrastrutture e mobilità al Comune di Napoli)
Un altro successo dopo quello recente ottenuto da Confesercenti/Assoturismo, dal momento che venerdì scorso l’ordinanza del Comune aveva accolto l’istanza di rinviare dal 5 al 19 novembre la Ztl dei Bus Turistici.

“Con questi interventi, per i quali ringrazio per l’impegno profuso i coordinatori di Assoturismo/Confesercenti Gennaro Lametta, Roberto Pagnotta e Marco Bottiglieri e il referente di Federnoleggio Antonio Paone, oltre alle Istituzioni, riusciamo – conclude Schiavo – a tutelare le nostre imprese, salvaguardare il turista, che è una preziosa risorsa per l’economia della nostra regione, ma nel contempo non trascurando gli interessi della popolazione residente”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Novembre 2022 - 18:00


Ultime Notizie
Pozzuoli, arrestato ristoratore:

Pubblicato il: 07/02/2025 09:42

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Napoli e Provincia, Pozzuoli, Ultime Notizie

I carabinieri di Pozzuoli hanno recentemente condotto una serie di controlli nei confronti degli esercizi commerciali della zona, in collaborazione con gli operatori della società specializzata “E-Distribuzione”. ...

Continua a leggere


Pubblicato il: 07/02/2025 08:58

Categoria: Cronaca di Napoli, Afragola, Cronaca Giudiziaria, Cronaca Nera, Flash News, Ultime Notizie

Casoria/Afragola – Un duro colpo alla criminalità organizzata è stato inferto questa mattina dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Castello di Cisterna, che hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di nove persone. ...

Continua a leggere


Pubblicato il: 07/02/2025 08:22

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

La Procura di Santa Maria Capua Vetere ha iscritto due persone nel registro degli indagati per la morte di Emanuele D'Asta, il 23enne deceduto in seguito al crollo di un solaio in una villa a Destra Volturno, dove si trovava per lavoro. ...

Continua a leggere
rete degli usurai

Pubblicato il: 07/02/2025 07:33

Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

NAPOLI – Diventa definitiva la confisca dei beni per un valore di oltre 50 milioni di euro, sequestrati in passato dalla Guardia di Finanza di Napoli su disposizione del Tribunale – Sezione Misure di Prevenzione ...

Continua a leggere


Pubblicato il: 07/02/2025 07:20

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Cronaca Nera, Flash News, Ponticelli, Quartieri Napoli, Ultime Notizie

Da pentito Vincenzo Sarno aveva rapporti con la famiglia di 'ndrangheta degli Arena di Isola Capo Rizzuto: da loro si era procurato le armi per la sua vendetta familiare. ...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento