#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 11:05
16 C
Napoli
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte รจ...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...

Welcome to Napoli, 15 e 16 ottobre a piazza Mercato con la direzione artistica di Eugenio Bennato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Welcome to Napoli, 15 e 16 ottobre a piazza Mercato con la direzione artistica di Eugenio Bennato: il festival che racconta le storie di vita del Mediterraneo narrate nella musica popolare

“Welcome to Napoliโ€ รจ un festival che racconta le storie di vita del Mediterraneo, narrate nella musica popolare, organizzato Sponda Sud Srl e promosso e finanziato dal Comune di Napoli nellโ€™ambito del progetto โ€œNapoli cittร  della musicaโ€ e curato nella direzione artistica da Eugenio Bennato.

Nella centralissima Piazza Mercato, cuore della Napoli popolare, all’ombra del campanile del Carmine, sabato 15 e domenica 16 ottobre (ore 19: workshop di musica e danza โ€“ ore 21: concerto), Eugenio Bennato invita a festeggiare il “vento popolare” che quest’anno lo ha portato in lungo e largo per l’Italia, ed ha anche attraversato l’Atlantico, facendolo atterrare in California, con due concerti a Los Angeles e San Francisco.

โ€œWelcome to Napoliโ€ rappresenterร  le principali culture musicali del bacino Mediterraneo, dimostrerร  il ruolo cruciale della musica partenopea in relazione alle altre culture, porterร  a Napoli artisti celebri e rappresentativi delle varie aree del Mediterraneo, ma anche i talenti emergenti di ciascuna area, con l’obiettivo di porre in evidenza le specificitร  e le sorprendenti affinitร  fra le varie etnie.

Sabato 15 ottobre sul palco si esibirร  il principale esponente dell’afrobeat internazionale, Seun Kuti. Seun, figlio del Black President Fela, รจ accompagnato dagli Egypt 80, la piรน infernale macchina ritmica dell’Africa tropicale. Dalla Nigeria con furore, Seun lotta da sempre per il riscatto e l’orgoglio del popolo black. In apertura, il Salento internazionale di Rachele Andrioli, rituali ancestrali che si svolgono tra strumenti popolari e voice recording; la tarantella vesuviana dei Rareca Antica; e la scalmanata banda di fiati della Bagarija Orkestar, dal cuore di Napoli inseguendo suoni balcanici.

New Afrika Shrine, Lagos Photo Credit Eddie Williams PGN_1105
New Afrika Shrine, Lagos – Ph. Eddie Williams

Domenica 16 ottobre sul palco ci sarร  Eugenio Bennato con Taranta Power, il principale esponente delle musiche dei sud del mondo, che con orgoglio da oltre quarant’anni porta avanti un discorso musicale coerente, di valorizzazione delle diversitร , rispetto delle alteritร , commistione di voci, suoni, generi, per un sound che fa delle nostre radici comuni il vero centro del mondo. In apertura Ra di spina, trio vocale dove la musica popolare si fonde con lโ€™elettronica per rendere perfettamente contemporaneo l’arcaico delle melodie popolari, lasciate immutate nella loro potenza granitica; Brigan, trio italo-ispano-norvegese, dove musica mediterranea e celtica trovano linguaggio comune; Marina Mulopulos, cantante italo-greca, nelle sue corde vocali si puรฒ ascoltare l’Egeo, Omero, la storia dell’Occidente.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2022 - 17:48


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento