Episodi di aggressioni a turisti ed escursionisti erano all’ordine del giorno. Molti i cani randagi liberi tra i faggi secolari del monte Faito.
Ed è così che i carabinieri della stazione di Vico Equense, insieme a personale dell’ASL veterinaria, hanno organizzato una battuta di ricerche per rintracciare gli esemplari più pericolosi e mettere al sicuro turisti e animali stessi.
Tre i cani di grossa taglia individuati, senza chip e in condizioni igieniche terribili. Sono stati affidati agli specialisti dell’ASL.
I segugi erano alla guida di un gregge di pecore che pascolava senza alcuna autorizzazione lungo i pendii del Faito. Grazie ad accertamenti effettuati in loco, i militari sono riusciti a individuare e identificare il padrone degli animali. Si tratterebbe di un 41enne di Gragnano già noto alle forze dell’ordine. L’uomo è stato sanzionato amministrativamente.
Ieri sera, nel quartiere Vomero di Napoli, un’operazione congiunta di Polizia di Stato, Guardia di… Leggi tutto
Serrara Fontana - Nella serata di ieri, le forze dell'ordine hanno posto fine ad una… Leggi tutto
Napoli - Vale più il danno fatto che la cifra rubata. Stanotte un ladro armato… Leggi tutto
Negli ultimi decenni, il settore del gioco d’azzardo ha subito profonde trasformazioni, soprattutto in Europa.… Leggi tutto
Città del Vaticano - Una Piazza San Pietro gremita ha accolto Papa Francesco per la… Leggi tutto
Napoli– Si è presentato in un negozio del quartiere Ponticelli pretendendo denaro dal titolare, ma… Leggi tutto