Enzo Avitabile
Trianon Viviani, Enzo Avitabile nel nuovo concerto in acustico. Antonella Stefanucci nella staffetta di protesta per le donne iraniane nel ricordo di Mahsa Amini. Sabato 22 ottobre
Il compositore, sassofonista e cantautore si esibisce in uno speciale concerto in acustico dedicato alla Canzone napoletana, che vede anche l’uso dell’arpina, uno strumento inventato per l’occasione.
Con un titolo che sembra rimandare alla storica antologia di Roberto Murolo, Enzo Avitabile propone ora un nuovo modo di approcciare la Canzone napoletana, diverso dalla world music partenopea frequentata negli ultimi anni, come nel soul-funky di una stagione ormai lontana. In questo concerto, che lo vede in un debutto acustico con pochi strumenti, il suo è un canto libero e religioso ma anche blasfemo, dove la religione è innanzitutto sentimento popolare più che chiesa organizzata, una preghiera laica che cerca di incontrare le persone e le emozioni perse in una risata, in una luna nuova che non è più e mai potrà esserlo quella di Di Giacomo, ma che non vuole nemmeno essere quella normalizzata e globalizzata dei reality show e della musica al silicone.
In questo concerto, prodotto da Black tarantella, sul palco con Enzo Avitabile (voce, arpina e sax sopranino in mi bemolle), Gianluigi Di Fenza (chitarra), Emidio Ausiello (cassa, tamburo, tamburino e castagnette) e Marco Pescosolido (violoncello).
Intanto continua nel teatro della Canzone napoletana il sostegno alla protesta delle donne iraniane, originata dall’uccisione di Mahsa Amini: «con la staffetta di personaggi della cultura, attori, autori e registi e associazioni – spiega il direttore artistico Marisa Laurito –, proponiamo al nostro pubblico il taglio delle ciocche di capelli da inviare all’ambasciata iraniana». Per il concerto di Enzo Avitabile interviene l’attrice Antonella Stefanucci.
Biglietti e abbonamenti – I biglietti sono acquistabili presso il botteghino del teatro, le prevendite autorizzate e online sul circuito AzzurroService.net. Il botteghino è aperto dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19; la domenica, dalle 10 alle 13:30. Telefono 081 0128663.
Continua intanto la campagna abbonamenti della ricca stagione del Trianon Viviani, che si compone di settanta titoli, tra spettacoli di teatro musicale, danza, concerti, sceneggiate, serate evento, spettacolo «per giovanissimi» e conferenze cantate. I varî tipi di abbonamento, con formule “à la carte”, consentono al sottoscrittore la comoda scelta del proprio “bouquet” personalizzato di spettacoli, a partire da 48 euro.
Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto
Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto