#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 10:50
15.9 C
Napoli
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta

A Napoli Anm lancia il primo tram tecno con Tim

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ il primo “connected tram” in Italia, con una rete che da’ informazioni sulla prossima fermata, sui musei e le localita’ da visitare per i turisti ma anche sugli uffici per i cittadini.

Lo ha lanciato oggi a Napoli Anm, che sta rilancando la linea dei tram e insieme a Tim fa la sperimentazione su un mezzo per tre settimane di una rete che presto sara’ allargata a tutta la flotta di 20 tram in circolazione.

“Abbiamo tenuto molto – spiega Pierpaolo Di Martino, responsabile Anm del settore tram – a questa collaborazione con Tim per il primo tram nazionale a fare questa sperimentazione. L’abbiamo voluto come parte del rilancio di un trasporto sempre piu’ green a Napoli e stiamo ora riflettendo con il Comune di allargare questa tecnologia su tutta la flotta dei tram, mentre lavoriamo per arrivare con i finanziamenti del pnrr a Piazza Vittoria e poi fino a Piazza Sannazaro”.

Il tram che parte dalla zona est di Napoli arrivera’ a Piazza Vittoria entro un anno, al termine dei lavori gia’ in corso per modernizzare i binari e renderli piu’ accoglienti per i tram moderni con una linea chiamata “materassino” che consente una circolazione fluida.

“La tecnologia Tim arriva – spiega Di Martino – mentre siamo in attesa anche dell’arrivo dei nuovi tram che sono inseriti nei fondi pnrr del Comune: a breve si chiudera’ la gara che portera’ nel 2023 altri 12 tram a Napoli, piu’ lunghi, che portano piu’ passeggeri” Il progetto prevede un portale infotainment mostrato a bordo del tram su schermi di 16:9, accessibile anche via smartphone sfruttando la rete Wi-fi 5G gratuita a bordo.

I passeggeri potranno avere accesso in real time ad informazioni geolocalizzate sui mezzi di trasporto, news, meteo, pillole storiche, luoghi e punti di interesse (monumenti/piazze/musei) beneficiando di un miglioramento dell’esperienza classica dei trasporti pubblici, arricchita con un servizio ‘intelligente’.

I servizi 5G potranno essere inoltre utilizzati in una seconda fase per la raccolta dei dati sul contesto vicino e remoto di qualsiasi veicolo, raccogliere dati dei passeggeri quali presenze e bigliettazione, e integrare ulteriori dati ed alert provenienti da sensori del contesto urbano.


Articolo pubblicato il giorno 13 Ottobre 2022 - 15:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento