Foto da Twitter
Tragedia in Indonesia – E’ salito a 174 il bilancio delle vittime calpestate, dopo la partita di calcio tra Arema FC di Malang e Persebaya di Surabaya, nella calca a seguito dell’invasione di campo che si è trasformata in tragedia a Malang, nella provincia di Giava Orientale, in Indonesia.
Lo ha comunicato il governatore Emil Dardak alla Kompas TV aggiungendo che sono più di 100 i feriti (11 in condizioni gravi) che stanno ricevendo cure in otto ospedali. Delusi dalla perdita della loro squadra, migliaia di sostenitori dell’Arema, noto come “Aremania”, hanno reagito lanciando bottiglie e altri oggetti contro giocatori e funzionari di calcio. I fan hanno invaso il campo dello stadio Kanjuruhan per protesta.
La rivolta si è diffusa fuori dallo stadio dove almeno cinque veicoli della polizia sono stati rovesciati e dati alle fiamme in mezzo al caos. La polizia antisommossa ha risposto sparando gas lacrimogeni, anche contro le tribune dello stadio, provocando il panico tra la folla. I gas lacrimogeni sono vietati dalla Fifa negli stadi di calcio. Alcuni sono rimasti soffocati e altri sono stati calpestati mentre centinaia di persone correvano verso l’uscita nel tentativo di evitare i gas lacrimogeni.
Nel caos, 34 sono morti allo stadio, tra cui due ufficiali. Ci sono bambini tra le vittime. “Abbiamo fatto un’azione preventiva prima di sparare i gas lacrimogeni quando i tifosi hanno iniziato ad attaccare la polizia, agendo in modo anarchico e bruciando veicoli”, ha detto il capo della polizia di East Java Nico Afinta in una conferenza stampa. L’associazione calcistica indonesiana ha sospeso a tempo indeterminato il campionato di calcio Liga 1 alla luce della tragedia e vietato all’Arema di ospitare partite di calcio per il resto della stagione.
“Sono profondamente dispiaciuto per questa tragedia e spero che questa sia l’ultima tragedia calcistica in questo paese, non lasciamo che un’altra tragedia umana come questa accada in futuro”. Lo ha detto il presidente dell’Indonesia Joko Widodo esprimendo le sue condoglianze per le vittime. “Dobbiamo continuare a mantenere la sportività, l’umanità e il senso di fratellanza della nazione indonesiana”, ha precisato quindi Widodo.
Il ministro della Gioventù e dello Sport Zainudin Amali ha espresso il suo rammarico per il fatto che “questa tragedia è avvenuta mentre ci stavamo preparando per le attività di calcio, sia a livello nazionale che internazionale”. L’Indonesia infatti ospiterà la Coppa del Mondo Fifa Under 20 2023 dal 20 maggio all’11 giugno, con 24 squadre partecipanti. In qualità di host, il paese si qualifica automaticamente per la coppa. “Purtroppo, questo incidente ha sicuramente danneggiato la nostra immagine calcistica”, ha detto Amali.
Con la recente pubblicazione di *Archeologia di un amore*, l'editore Colonnese continua a illuminare il… Leggi tutto
Cieli in prevalenza poco nuvolosi per la maggior parte della giornata, con l'arrivo di qualche… Leggi tutto
Condizioni del Mare Durante l'intera giornata, il mare si presenterà da poco mosso a mosso,… Leggi tutto
La Casa del Giallo di Napoli, ubicata in via Enrico Alvino 129 nel quartiere Vomero,… Leggi tutto
C'è un legame sottile, ma potente, tra la tradizione culinaria italiana e i nuovi orizzonti… Leggi tutto
Cibo mal conservato, cucine in condizioni igieniche critiche, piscine senza controlli per la legionella: è… Leggi tutto