#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Febbraio 2025 - 21:25
12.4 C
Napoli

Teatro Tram, altre quattro date per ‘Una storia per Euridice’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Teatro Tram, altre quattro date per “Una storia per Euridice”: da domani a domenica il testo di Luisa Guarro, in scena Chiara Orefice

PUBBLICITA

Punti Chiave Articolo

E’ partita con il piede giusto la nuova stagione del Teatro Tram di via Port’Alba a Napoli, che ha preso il via la scorsa settimana con il debutto assoluto – e il successo di pubblico – di “Una storia per Euridice”, scritto e diretto da Luisa Guarro, che torna in scena con altre quattro date da domani a domenica 30 ottobre. Il monologo, interpretato da Chiara Orefice, รจ una suggestiva riscrittura del mito in chiave contemporanea, poetica e cruda, con una lingua che spazia dal napoletano alla prosa letteraria. Lo spettacolo, finanziato da Teatro dell’Osso ETS, รจ il progetto vincitore del premio โ€œRegista con la Aโ€ riservato a spettacoli diretti da donne.

Euridice, la bellissima ninfa arborea protagonista del mito di Orfeo, non ha una sua storia. Di lei si sa solo che, amatissima dal divino musico, con la sua morte prematura ne provoca uno straziante e poetico dolore e la discesa agli inferi. Nella versione di Virgilio e Ovidio, si accenna al fatto che la ninfa corre nel bosco senza prestare attenzione e viene morsa da una vipera, per sfuggire all’allevatore di api Aristeo, che vuole possederla. Questo particolare dellโ€™inseguimento fa di lei un esempio antico di vittima della violenza maschile e da qui parte la fantasiosa ricostruzione.

 ph Valentina Cosentino - 3
In scena Chiara Orefice _ ph. Valentina Cosentino

โ€œEsiste un tempo di passaggio prima della morte, un lampo, durante il quale tutta la vita ti passa davanti โ€“ spiega Luisa Guarro -. E in questo tempo dilatato, Euridice, sul punto di varcare la soglia dell’al di lร , rivive la sua storia, attraverso frammenti di memoria. La sua รจ una storia mai raccontata prima. Di lei poco si รจ detto nei secoli: era una ninfa, era sposa del musico Orfeo ed รจ morta prematuramente, morsa da una vipera, mentre fuggiva da un allevatore di api, Aristeo, che voleva possederla. La sua morte prematura provoca la discesa agli inferi di Orfeo, a cui si dedica il mito. Ninfa vittima di una violenza maschile, dunque. Da qui parte l’originale ricostruzione, che racconta tutta la sua vita, dalla nascita alla morte ed oltre, e racconta di una giovane avvenente e vivace donna-ninfa della provincia napoletana, figlia di una Quercia, il cui ardore viene spento da una relazione dโ€™amore fagocitante con Aristeoโ€.

Nella storia proposta le dinamiche socio-culturali e psicologiche si intrecciano. Accade spesso che i genitori sacrifichino le istanze di libertร  e autenticitร  dei figli, di cui dovrebbero farsi portavoce presso la comunitร  di appartenenza, per piegarle alle regole che questa impone. Ciรฒ produce profonde ferite narcisistiche, che predispongono a diventare succubi e artefici di amori patologici, amori nei quali si cerca ossessivamente di sanare la ferita originaria. Solo dopo aver superato il suo inferno, Euridice incontra Orfeo ed รจ capace di vero amore.

Quello di Euridice รจ un monologo visionario, in napoletano e italiano, secondo il bilinguismo campano, un virtuoso gioco di cambi di voci e personaggi, di danze e canti dโ€™amore disperato. Una riflessione sulla condizione delle donne-ninfe, la cui essenza di spiriti liberi viene repressa, per cui, o si trasformano in piante, radicate e immobili, con una silenziosa energia vitale mortificata e costretta da membra legnose, o si ribellano, scatenando la violenta reazione di chi pretende il loro soccombere.

Una storia per Euridice

testo e regia di Luisa Guarro
con Chiara Orefice
coreografie e canti Chiara Orefice
disegno luci Paco Summonte
allestimento scenico Giorgia Lauro
scenografia, costumi e scelta musicale Luisa Guarro
produzione Teatro dell’Osso con TRAM
spettacolo vincitore del Premio Regista con la A

Biglietti:
intero โ‚ฌ 13,00
ridotto โ‚ฌ 10,00 (under 26 e over 65)

Card
4 spettacoli a scelta: โ‚ฌ 36
Abbonamento
9 spettacoli a scelta: โ‚ฌ 70

Orari degli spettacoli:
Giovedรฌ ore 21.00
Venerdรฌ ore 20.00
Sabato ore 19.00
Domenica ore 18.00


Articolo pubblicato il giorno 26 Ottobre 2022 - 11:55


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Logo Tgcom24

Pubblicato il: 08/02/2025 21:25

Categoria: Attualitร , Italia, Ultime Notizie

Un insegnante si รจ trovato coinvolto in una controversa situazione dopo aver rimproverato un alunno, infliggendogli quattro note sul registro...

Continua a leggere
Fonte lโ€™Unitร 

Pubblicato il: 08/02/2025 21:14

Categoria: Cronaca di Napoli, Quartieri Napoli, Quartieri Spagnoli, Ultime Notizie

La polemica continua a infiammarsi attorno al giornalista di Sportitalia, Michele Criscitiello, dopo una serie di eventi controversi. Criscitiello รจ stato...

Continua a leggere
superenalotto 8 febbraio 2025

Pubblicato il: 08/02/2025 20:57

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie

Nessun '6' nรฉ '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati sette '5' che vincono 28.782,72 euro ciascuno....

Continua a leggere
Estrazioni del lotto 8 febbraio 2025

Pubblicato il: 08/02/2025 20:48

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 8 febbraio: BARI 72 75 31 88 21 CAGLIARI 90 71 54 55 13 FIRENZE 24...

Continua a leggere


Pubblicato il: 08/02/2025 20:03

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

Caserta โ€“ Si รจ concluso con un lieto fine il drammatico caso di un bambino di tre anni trattenuto in...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento