#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:06
13.1 C
Napoli
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...

Gli studenti dell’Istituto Alberghiero “Villaggio dei Ragazzi” protagonisti alla Convention Mondiale del Panettone

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ieri, 36 alunni dell’Istituto Alberghiero “Villaggio dei Ragazzi”, accompagnati dai docenti Roberto Stracquadaini, Ciro Varriale e Francesco Angioni, hanno partecipato alla Convention Mondiale del Panettone che si è tenuta al Palazzo Reale di Napoli.

PUBBLICITA

L’evento, che è stato organizzato dall’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, presieduta da Claudio Gatti, e patrocinato dalla Regione Campania e da partner privati, avrà un seguito nel Campionato Mondiale a squadre che si terrà nel 2023: in palio ci sarà il titolo di miglior panettone tradizionale. La regia della manifestazione è stata curata in modo impeccabile dall’ente di Formazione Dolce & Salato di Maddaloni dello chef Giuseppe Daddio e del Maestro Pasticcere “Accademico” Aniello di Caprio.

Per l’occasione, i “futuri” chef del Villaggio, oltre ad occuparsi del servizio ricevimento, hanno potuto apprendere da vicino alcuni dei concetti chiave di un’arte dolciaria che riesce a coniugare tradizione e innovazione, rafforzando una serie di conoscenze indispensabili per poter entrare nel mondo della pasticceria. Ottimo anche il servizio di cucina e sala prestato dagli stessi studenti alla cena di gala serale organizzata presso il Casale Rosamèlia di Maddaloni da Daddio e da Di Caprio.

“L’obiettivo – ha commentato Felicio De Luca – Commissario straordinario del “Villaggio dei Ragazzi”, è quello di formare, anche attraverso la partecipazione ad eventi del genere, figure professionali che uniscono alla sicura padronanza delle materie di settore studiate a scuola importanti competenze riguardanti tutto ciò che è settore alberghiero.

Il mio plauso va ai nostri ragazzi che, grazie anche alla guida dei docenti, sono stati in grado di intervenire con competenza nei diversi ambiti delle attività di cucina e di ricevimento, riuscendo a gestire tutti i servizi correlati agli eventi”.

La kermesse dolciaria, che ha visto come protagonisti Maestri lievitisti, istituzioni e industriali produttori del dolce italiano più famoso al mondo, è stata moderata dalla conduttrice televisiva ed ex politica italiana Nunzia Di Girolamo.

Presenti, tra gli altri, il direttore di Palazzo Reale Mario Epifani, l’Assessore alle Politiche giovanili e al lavoro del Comune di Napoli Chiara Marciani, l’Assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci, l’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo, il direttore dell’Agenzia Regionale Campania del turismo Luigi Raia, la professoressa dell’Università Federico II° di Napoli, presidente della Società italiana Endocrinologia, Annamaria Colao, il Magnifico Rettore dell’Università Federico II° di Napoli Matteo Lorito, nonché i Maestri Lievitisti Walter Tagliazucchi, Francesco Elmi, Manuele Lenti, Maurizio Buonanomi, Ezio Marinato, Stefano Laghi, Aniello Di Caprio e Oscar Pagani.


Articolo pubblicato il giorno 6 Ottobre 2022 - 18:45

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento