Italia

Stanotte ritorna ora solare: lancette indietro di 1 ora. Farà notte prima.

Condivid

Stanotte,come ogni anno, ritorna ora solare : lancette degli orologi indietro di un ora . Nonostante le notizie che danno come l’ultima volta dell’ora solare, ogni anno arriva il momento di mettere le lancette un ora indietro. Quest’anno però con la crisi dell’energia e le bollette sempre più care avere un’ora in meno di luce può pesare ancor di più sui consumi . Già perchè come svantaggio dell’ora solare è avere un’ora di luce in meno visto che di fatto farà notte prima. Quest’anno per il caro bollette l’ora di luce in meno può essere un’ulteriore spesa per le famiglie già pesantemente colpite

Certo potrebbe essere compensato dal fatto che di mattina avremo un ora di luce in più visto che farà giorno prima ma dipende molto dal tipo di consumo che si ha. Un negozio di mattina è chiuso mentre nel pomeriggio è aperto e dunque dovrà accendere di conseguenza le luci prima.Insomma oltre alle classiche considerazioni sull’ora solare e sull’utilità o meno di utilizzarla, quest’anno dovremo considerare anche l’aspetto consumi.

Dunque dal 30 OTTOBRE entrerà in vigore l’ora solare. L’ora solare inoltre non è voluta da tutti, anzi più volte si è tentato di abolirla come il Codacons che a Marzo chiese fosse lasciata l’ora legale tutto l’anno. Sembra che il cambio ora possa generare sintomi come stress, stanchezza, spossatezza, inappetenza, problemi d’umore e difficoltà di concentrazione, oltre ai disagi dovuti all’aggiustamento dell’orario come l’aggiustamento di numerosi strumenti elettronici.

LA STORIA DELL’ORA SOLARE IN ITALIA

Sulla nostra penisola l’ora legale nasce come misura di guerra nel 1916, rimanendo in uso fino al 1920. Durante la seconda guerra mondiale fu abolita e reintrodotta diverse volte, fu stabilita definitivamente per legge solo nel 1965 e dall’anno successivo è un appuntamento fisso di ogni anno, anche se fino al 1980 durava solo 4 mesi.
La sua durata è stata prolungata infine di qualche altra settimana nel 1996.

Molti si chiederanno qual’è la motivazione dell’introduzione dell’ora legale e del suo continuo avvicendamento con l’ora solare: ricordiamo che il passaggio tra ora legale ed ora solare 2022 è legato a questioni che riguardano il risparmio energetico, pur andando ad incidere su quasi tutte le abitudini dei cittadini.

Come si è arrivati storicamente alla decisione del cambio, a un certo punto dell’anno, dell’ora legale in provvisoria sostituzione dell’ora solare? Era il 1784 quando Benjamin Franklin pubblicò sul quotidiano francese Journal de Paris un’idea fondata sul concetto di risparmio energetico. Passò, però, più di un secolo prima che, nel 1907, il progetto di Franklin venne ripreso da un costruttore inglese, William Willet.

Questa volta la nuova proposta trovò più consensi dovuti alla situazione di grandi ristrettezze economiche che la guerra procurò da lì a breve e allora nel 1916 la Camera dei Lord inglese diede il via libera per quello che poi sarebbe diventato il cambio ora legale (all’inizio lo spostamento in avanti delle lancette avvenne in estate). Nei paesi dell’Unione europea e in Svizzera, l’ora legale inizia l’ultima domenica di marzo e termina l’ultima domenica di ottobre.


Articolo pubblicato il giorno 29 Ottobre 2022 - 18:38

Erminia Iuliano

Pubblicato da
Erminia Iuliano

Ultime Notizie

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19