Cronaca di Napoli

Non pagavano i tributi locali, denuncia e recupero crediti per 26 stabilimenti balneari

Condivid

Denuncia  e recupero crediti per 26 stabilimenti balneari delle province di Napoli e Caserta che negli ultimi 5 anni non hanno pagato i tributi locali per una somma di oltre due milioni di euro.

I finanzieri della Stazione Navale di Napoli, nell’ambito di un’articolata attività di servizio nei settori della tutela del demanio marittimo e della corretta corresponsione dei tributi locali, hanno individuato 26 soggetti economici, gestori di stabilimenti balneari, che dal 2017 al 2021 non hanno provveduto al versamento dei previsti tributi locali, recuperando un mancato introito nelle casse degli Enti Locali pari a euro 2.434.713,97.

L’attività investigativa, iniziata a maggio, è stata condotta nei comuni di Napoli, Bacoli (NA), Monte di Procida(NA), Pozzuoli (NA), Massa Lubrense (NA) e Sessa Aurunca (CE). I militari operanti hanno verificato la validità delle concessioni demaniali, accertando il regolare possesso delle autorizzazioni doganali e la regolarità dei titoli urbanistici necessari per il montaggio e lo smontaggio delle strutture amovibili a carattere stagionale.

L’operazione, ispirata al principio di equità fiscale, è stata realizzata seguendo le più rilevanti e moderne interpretazioni giurisprudenziali della normativa di settore ed è stata effettuata in stretto coordinamento con le locali Amministrazioni e gli Enti di riferimento.

A conclusione della complessa operazione di servizio sono stati segnalati agli Enti locali e all’ Agenzia delle Entrate territorialmente competente, per i dovuti seguiti di competenza, 26 società, al fine di recuperare le somme dovute e mai versate inerenti ai tributi locali, che dal 2017 al 2021, sono risultate essere pari a euro 2.434.713,97.

 Tutte le strutture ricettive e balneari non risultano accatastate

Inoltre, è stato segnalato alle Amministrazioni competenti, il mancato accatastamento di tutte le strutture ricettive e balneari insistenti in prossimità del demanio marittimo e fluviale, occupanti una superficie complessiva di circa 26.946,62 mq, con il relativo onere per l’accatastamento per sanzioni fissate in importi minimi da 268,00 euro a 1.032,00 euro e massimi da euro 2.066,00 fino a euro 8.624,00.

Il comparto navale del Corpo ha dimostrato ancora una volta, le proprie potenzialità nell’espletamento sulla fascia costiera, in via esclusiva, delle funzioni di polizia economica e finanziaria affidate dal legislatore. Nel caso di specie l’ingente cifra recuperata costituisce un importante introito non versato nelle casse degli Enti Locali, a tutela del regime concorrenziale con gli operatori economici del settore che ottemperano, regolarmente, agli
obblighi fiscali.


Articolo pubblicato il giorno 21 Ottobre 2022 - 08:01

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26