Cultura

‘Stabia Renatas’, si chiudono gli appuntamenti nelle ville di Stabia

Condivid

“Stabia Renatas”, si chiudono gli appuntamenti nelle ville di Stabia. Successo di critica e di pubblico per le visite teatralizzate. La presidente Verdoliva: “Rendere stabili questi eventi”

Si è chiuso con un successo di critica e di pubblico “Stabia Renatas” il percorso di visite teatralizzate che, negli ultimi due week end hanno portato, circa 500 spettatori a villa Arianna e villa San Marco a Castellammare di Stabia. Gli eventi sono stati finanziati dalla Scabec, organizzati dalla Fondazione del Parco dei Monti Lattari guidata dalla presidente, avvocato Mariella Verdoliva, in collaborazione con Campania By Night e patrocinati da Regione Campania, Parco Archeologico di Pompei, Liceo Classico Plinio seniore di Castellammare di Stabia.

Spettatori e turisti entusiasti, nelle quattro serate in programma, per la produzione affidata alla Fondazione Monti Lattari, in collaborazione con Piccola Città Teatro e Vocazioni Creative.

“Siamo estremamente felici di aver contribuito alla realizzazione di una serie di eventi di altissima qualità artistica che hanno avuto il merito di valorizzare ancora di più gli scavi archeologici di Stabia – spiega l’avvocato Mariella Verdoliva, presidente della Fondazione Monti Lattari – Le richieste sono state molto superiori alla disponibilità dei posti e questo ci rende orgogliosi. Il nostro obiettivo, ora, è quello di puntare a una calendarizzazione di questi eventi che devono essere inseriti in un circuito turistico stabile capace di portare ancora più persone nei nostri territori”.

“Un progetto voluto e costruito insieme ai nostri partner quello che abbiamo realizzato in queste settimane – dichiara Gabriele Saurio, regista degli appuntamenti – quello di Villa Arianna è stato un percorso più intimo, un racconto delle voci del popolo. Abbiamo creato un evento come se vedessimo all’interno di un foro le vite vissute tra le mura della città antica, una meravigliosa raccolta di emozioni. Stabia Renatas traccia una linea indelebile che il pubblico ha accolto e promosso. Spero che possano esserci altri appuntamenti come questi”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Ottobre 2022 - 18:18

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03