Spettacoli

‘Stabia Renatas’, al via il secondo week-end di visite teatralizzate

Condivid

“Stabia Renatas”, al via il secondo week-end di visite teatralizzate. Villa Arianna ospita gli eventi organizzati da Scabec e Fondazione Monti Lattari

Stabia Renatas è pronta a concedere il bis. Dopo lo straordinario successo dello scorso week-end a Villa San Marco, l’organizzazione dell’evento si sposta a Villa Arianna, location speciale che appena qualche giorno fa ha attirato l’attenzione di tantissimi curiosi per la scoperta di un serbatoio di epoca romana.

L’appuntamento è per sabato 29 e domenica 30 ottobre. “Stabia Renatas” è un progetto che, attraverso una serie di percorsi teatralizzati, punta a valorizzare la bellezza delle Ville di Stabia. Finanziati dalla Scabec, organizzati dalla Fondazione del Parco dei Monti Lattari guidata dalla presidente, avvocato, Mariella Verdoliva, in collaborazione con Campania By Night gli eventi sono patrocinati da Regione Campania, Parco Archeologico di Pompei, Liceo Classico Plinio seniore di Castellammare di Stabia.

Spettatori e turisti entusiasti per la produzione affidata alla Fondazione Monti Lattari, in collaborazione con Piccola Città Teatro e Vocazioni Creative. Agli spettacoli parteciperanno anche gli studenti del Liceo Classicio Plinio di Castellammare.

A spasso per villa San Marco e villa Arianna alla scoperta del mondo in cui le ville patrizie di Castellammare rappresentavano una bellezza nella bellezza. Due gli orari degli spettacoli: alle 19,00 e alle 20,30. La partecipazione è gratuita previa registrazione presso il link che sarà possibile trovare sui siti: www.campaniabynight.it e www.pompeiisites.org.

Punta a rendere stabile questa iniziativa l’avvocato Mariella Verdoliva, presidente della Fondazione dei Monti Lattari: “Dopo il sold out di Villa San Marco ci aspettiamo lo stesso risultato per Villa Arianna. Noi ci proponiamo come obiettivo la valorizzazione dei beni archeologici e culturali di tutti i comuni che ne fanno parte. Io mi impegnerò affinché questo progetto diventi un appuntamento stabile e fisso nell’ampio cartellone degli eventi della Regione Campania”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Ottobre 2022 - 15:25

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32