#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 10:11
16 C
Napoli
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile

I ragazzi di Nisida e MareNostrum ripuliscono la spiaggia delle Monache

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Napoli un modello innovativo di recupero sociale, tutela ambientale e del patrimonio culturale: ripulita la spiaggia delle Monache e e in fondali marini di Posillipo.

Operazione di polizia ieri fatta grazie alla collaborazione e alla sinergia tra i ragazzi del Centro di Giustizia Minorile โ€“ Marina Militare โ€“MareNostrum Archeoclub Dโ€™Italia โ€“ Corpo Militare dellโ€™Ordine di Malta โ€“ Istituzioni โ€“ tutti insieme nellโ€™operazione di pulizia dei fondali marini e della spiaggia di Posillipo.

Stefano Sorvino (Direttore Generale Arpa Campania): โ€œLa tutela dellโ€™ambiente non รจ solo regole e controlli ma รจ anche partecipazione corale e corresponsabilizzazione, di motivazione, di integrazione, di coinvolgimento, di stile di vita, di comportamentiโ€.

Mentre i ragazzi del Centro di Giustizia Minorile, oggi, pulivano con i volontari di Archeoclub Dโ€™Italia, la spiaggia delle Monache a Posillipo, i palombari della Marina Militare e i sub di MareNostrum raggiungevano i fondali marini per le operazioni di pulizia.

In campo il Corpo Militare dellโ€™Ordine di Malta. Un modello innovativo do forte rete volontariato โ€“ istituzioni โ€“ associazioni culturali, messo in atto ed ideato da MareNostrum.

Rosario Santanastasio (Presidente Nazionale Archeoclub Dโ€™Italia che oggi ha indossato la muta, si รจ immerso per pulire i fondali marini) . โ€œOramai patrimonio ambientale e culturale non sono piรน due segmenti staccati. Ad esempio la spiaggia delle Monache di Posillipo รจ anche un sito geologico di notevole interesse completamente circondato dal tufo giallo napoletano dei Campi Flegrei. In questo modo diamo la possibilitร  ai ragazzi di conoscere gli ambienti che viviamo quotidianamenteโ€.

Enza Amato (Presidente del Consiglio Comunale di Napoli) : โ€œUna giornata davvero bella per Napoli. Archeoclub Dโ€™Italia รจ attiva da anni a tutela del nostro patrimonio. La tutela del mare รจ fondamentale. Come Amministrazione Comunale ci stiamo muovendo per migliorare la qualitร  dellโ€™acqua in generaleโ€.

Giuseppe Centomani (Direttore del Centro di Giustizia Minorile della Campania) : โ€œCโ€™erano i nostri ragazzi come parte attiva. Un contesto sociale che deve essere contento della loro presenza e non se ne deve preoccupareโ€.

Mariano Barbi (Capitano del Corpo Militare dellโ€™Ordine di Malta) : โ€œAbbiamo fornito supporto sanitario schierando mezzi di terra e a mareโ€.

Tutti insieme: Marina Militare, Centro Giustizia Minorile, Circolo Savoia, Corpo Militare dellโ€™Ordine di Malta, Arpa Campania, Comune di Napoli, Cittร  Metropolitana, Asia, Archeoclub Dโ€™Italia, MareNostrum.

โ€œLa tutela dellโ€™ambiente non รจ solo regole e controlli ma รจ anche partecipazione corale e corresponsabilizzazione, di motivazione, di integrazione, di coinvolgimento, di stile di vita, di comportamenti. Siamo fortunati di avere questo patrimonio ambientale con una ricchezza di valori naturalistici e paesaggistici di grande rilievo che va tutelato con le regole, preservandolo ma anche promuovendo iniziative che vedono lโ€™impegno della cittadinanza, dei giovaniโ€.

Lo ha affermato Stefano Sorvino, Direttore Generale dellโ€™Arpa Campania, a margine delle operazioni di tutela di pulizia di una spiaggia simbolo di Napoli, quale quella delle Monache a Posillipo che ha visto insieme: Marina Militare, MareNostrum, Archeoclub Dโ€™Italia, Corpo Militare dellโ€™Ordine di Malta, Centro di Giustizia Minorile della Campania, Comune di Napoli, Arpa Campania. Unโ€™operazione che rientra nellโ€™ampio programma di tutela ambientale messo in campo da Archeoclub Dโ€™Italia Nazionale.

โ€œUna giornata davvero bella per Napoli. Archeoclub Dโ€™Italia รจ attiva da anni a tutela del nostro patrimonio. La tutela del mare รจ fondamentale. Come Amministrazione Comunale ci stiamo muovendo per migliorare la qualitร  dellโ€™acqua in generale โ€“ ha dichiarato Enza Amato, Presidente del Consiglio Comunale di Napoli – dunque del mare. In settimana abbiamo dato un importante segnale di attenzioneโ€.

Un recupero ambientale che ha visto in campo, parte attiva, in spiaggia, proprio i ragazzi del Centro di Giustizia Minorile che con entusiasmo hanno partecipato alle operazioni di pulizia sulla spiaggia delle Monache, a Posillipo.

โ€œIl lavoro di oggi รจ un lavoro che incrocia diversi progetti della Giustizia Minorile con attori istituzionali come la Marina Militare e attori non istituzionali โ€“ ha dichiarato Giuseppe Centomani, Direttore del Centro di Giustizia Minorile della Campania – ma importanti come MareNostrum.

Tutti hanno lโ€™obiettivo dello sviluppo di unโ€™idea di cittadinanza attiva nei nostri ragazzi che spesso vengono da situazioni di disagio sociale, familiare, educativo. Dunque sono ragazzi che hanno bisogno di fare esperienze d partecipazione per far diventare la stessa partecipazione centrale nella propria vita che ha bisogno di riposizionarli in un contesto sociale che deve essere contento della loro presenza e non se ne deve preoccupareโ€.

Mondo del volontariato mobilitato da Archeoclub Dโ€™Italia e da MareNostrum a tutela del patrimonio ambientale sottomarino e non solo.

โ€œRagazzi del Centro di Giustizia Minorile, cittadini, Archeoclub, Marina Militare, Corpo Militare dellโ€™Ordine di Malta, istituzioni regionali e comunali, insieme a Napoli hanno dato vita ad un modello innovativo di integrazione sociale attraverso i valori del recupero, della tutela e della valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale.

Oramai patrimonio ambientale e culturale non sono piรน due segmenti staccati. Ad esempio la spiaggia delle Monache di Posillipo โ€“ ha affermato Rosario Santanastasio, Presidente Nazionale di Archeoclub Dโ€™Italia che ieri ha indossato la muta e si รจ immerso per pulire i fondali marini di Posillipo – รจ anche un sito geologico diย  notevole interesse completamente circondato dal tufo giallo napoletano dei Campi Flegrei.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:ย A Napoli auto in divieto di sosta: donna muore in ambulanza

In questo modo diamo la possibilitร  ai ragazzi di conoscere gli ambienti che viviamo quotidianamente. MareNostrum che รจ la struttura specializzata di Archeoclub Dโ€™Italia in attivitร  a tutela del patrimonio culturale sottomarino e lacustre, conta molto su tale tipologia di attivitร  con il coimvolgimento diretto dei giovani. Chiamiamo i giovani alla partecipazione al mondo del volontariato per avere un futuro migliore e mettere in campo capacitร  creativeโ€.

In campo la Marina Militare e il Corpo Militare dellโ€™Ordine di Malta.

โ€œLa Marina Militare, oltre ai compiti istituzionali di tutela e di difesa dei confini marittimi della nazione, partecipa da sempre a numerose attivitร  che hanno un risvolto nellโ€™ambiente civile. Tra le macro โ€“ aree nelle quali la Marina รจ impegnata – ha affermato Aniello Cuciniello, Capitano di Vascello della Marina Militare, alla tutela dellโ€™ambiente รจ uno dei principali settori nei quali la Marina investe sia risorse economiche che risorse umane.

La Marina partecipa, in concorso con altri Ministeri, al recupero di aree e alla tutela dellโ€™ambiente marino del monitoraggio dellโ€™inquinamento da microplastiche. Nel tessuto sociale di Napoli, la Marina ha avviato una serie di accordi con le istituzioni locali per volgere queste attivitร  di recupero del patrimonio attraverso anche ragazzi a devianza minorile che vengono reinseriti in societร  mediante progetti di tutela e valorizzazione ambientaleโ€.

Con Marina Militare e ragazzi del Centro di Giustizia Minorile, in prima linea il Corpo Militare dellโ€™Ordine Militare.

โ€œAbbiamo fornito supporto sanitario โ€“ ha affermato Mariano Barbi, Capitano del Corpo Militare dellโ€™Ordine di Malta โ€“ schierando mezzi di terra e a mare. Abbiamo messo in campo unโ€™azione capillare di concerto con gli altri attori presenti. Siamo un Corpo dellโ€™Esercito ed interveniamo con il supporto sanitario come รจ accaduto in occasione della campagna vaccini quando abbiamo risposto alle richiese che arrivavano dal comando operativo dei vertici interforze e dalle Aslโ€.


Articolo pubblicato il giorno 9 Ottobre 2022 - 09:51


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento