A Napoli un modello innovativo di recupero sociale, tutela ambientale e del patrimonio culturale: ripulita la spiaggia delle Monache e e in fondali marini di Posillipo.
Punti Chiave Articolo
Operazione di polizia ieri fatta grazie alla collaborazione e alla sinergia tra i ragazzi del Centro di Giustizia Minorile โ Marina Militare โMareNostrum Archeoclub DโItalia โ Corpo Militare dellโOrdine di Malta โ Istituzioni โ tutti insieme nellโoperazione di pulizia dei fondali marini e della spiaggia di Posillipo.
Stefano Sorvino (Direttore Generale Arpa Campania): โLa tutela dellโambiente non รจ solo regole e controlli ma รจ anche partecipazione corale e corresponsabilizzazione, di motivazione, di integrazione, di coinvolgimento, di stile di vita, di comportamentiโ.
Mentre i ragazzi del Centro di Giustizia Minorile, oggi, pulivano con i volontari di Archeoclub DโItalia, la spiaggia delle Monache a Posillipo, i palombari della Marina Militare e i sub di MareNostrum raggiungevano i fondali marini per le operazioni di pulizia.
In campo il Corpo Militare dellโOrdine di Malta. Un modello innovativo do forte rete volontariato โ istituzioni โ associazioni culturali, messo in atto ed ideato da MareNostrum.
Rosario Santanastasio (Presidente Nazionale Archeoclub DโItalia che oggi ha indossato la muta, si รจ immerso per pulire i fondali marini) . โOramai patrimonio ambientale e culturale non sono piรน due segmenti staccati. Ad esempio la spiaggia delle Monache di Posillipo รจ anche un sito geologico di notevole interesse completamente circondato dal tufo giallo napoletano dei Campi Flegrei. In questo modo diamo la possibilitร ai ragazzi di conoscere gli ambienti che viviamo quotidianamenteโ.
Enza Amato (Presidente del Consiglio Comunale di Napoli) : โUna giornata davvero bella per Napoli. Archeoclub DโItalia รจ attiva da anni a tutela del nostro patrimonio. La tutela del mare รจ fondamentale. Come Amministrazione Comunale ci stiamo muovendo per migliorare la qualitร dellโacqua in generaleโ.
Giuseppe Centomani (Direttore del Centro di Giustizia Minorile della Campania) : โCโerano i nostri ragazzi come parte attiva. Un contesto sociale che deve essere contento della loro presenza e non se ne deve preoccupareโ.
Mariano Barbi (Capitano del Corpo Militare dellโOrdine di Malta) : โAbbiamo fornito supporto sanitario schierando mezzi di terra e a mareโ.
Tutti insieme: Marina Militare, Centro Giustizia Minorile, Circolo Savoia, Corpo Militare dellโOrdine di Malta, Arpa Campania, Comune di Napoli, Cittร Metropolitana, Asia, Archeoclub DโItalia, MareNostrum.
โLa tutela dellโambiente non รจ solo regole e controlli ma รจ anche partecipazione corale e corresponsabilizzazione, di motivazione, di integrazione, di coinvolgimento, di stile di vita, di comportamenti. Siamo fortunati di avere questo patrimonio ambientale con una ricchezza di valori naturalistici e paesaggistici di grande rilievo che va tutelato con le regole, preservandolo ma anche promuovendo iniziative che vedono lโimpegno della cittadinanza, dei giovaniโ.
Lo ha affermato Stefano Sorvino, Direttore Generale dellโArpa Campania, a margine delle operazioni di tutela di pulizia di una spiaggia simbolo di Napoli, quale quella delle Monache a Posillipo che ha visto insieme: Marina Militare, MareNostrum, Archeoclub DโItalia, Corpo Militare dellโOrdine di Malta, Centro di Giustizia Minorile della Campania, Comune di Napoli, Arpa Campania. Unโoperazione che rientra nellโampio programma di tutela ambientale messo in campo da Archeoclub DโItalia Nazionale.
โUna giornata davvero bella per Napoli. Archeoclub DโItalia รจ attiva da anni a tutela del nostro patrimonio. La tutela del mare รจ fondamentale. Come Amministrazione Comunale ci stiamo muovendo per migliorare la qualitร dellโacqua in generale โ ha dichiarato Enza Amato, Presidente del Consiglio Comunale di Napoli – dunque del mare. In settimana abbiamo dato un importante segnale di attenzioneโ.
Un recupero ambientale che ha visto in campo, parte attiva, in spiaggia, proprio i ragazzi del Centro di Giustizia Minorile che con entusiasmo hanno partecipato alle operazioni di pulizia sulla spiaggia delle Monache, a Posillipo.
โIl lavoro di oggi รจ un lavoro che incrocia diversi progetti della Giustizia Minorile con attori istituzionali come la Marina Militare e attori non istituzionali โ ha dichiarato Giuseppe Centomani, Direttore del Centro di Giustizia Minorile della Campania – ma importanti come MareNostrum.
Tutti hanno lโobiettivo dello sviluppo di unโidea di cittadinanza attiva nei nostri ragazzi che spesso vengono da situazioni di disagio sociale, familiare, educativo. Dunque sono ragazzi che hanno bisogno di fare esperienze d partecipazione per far diventare la stessa partecipazione centrale nella propria vita che ha bisogno di riposizionarli in un contesto sociale che deve essere contento della loro presenza e non se ne deve preoccupareโ.
Mondo del volontariato mobilitato da Archeoclub DโItalia e da MareNostrum a tutela del patrimonio ambientale sottomarino e non solo.
โRagazzi del Centro di Giustizia Minorile, cittadini, Archeoclub, Marina Militare, Corpo Militare dellโOrdine di Malta, istituzioni regionali e comunali, insieme a Napoli hanno dato vita ad un modello innovativo di integrazione sociale attraverso i valori del recupero, della tutela e della valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale.
Oramai patrimonio ambientale e culturale non sono piรน due segmenti staccati. Ad esempio la spiaggia delle Monache di Posillipo โ ha affermato Rosario Santanastasio, Presidente Nazionale di Archeoclub DโItalia che ieri ha indossato la muta e si รจ immerso per pulire i fondali marini di Posillipo – รจ anche un sito geologico diย notevole interesse completamente circondato dal tufo giallo napoletano dei Campi Flegrei.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:ย A Napoli auto in divieto di sosta: donna muore in ambulanza
In questo modo diamo la possibilitร ai ragazzi di conoscere gli ambienti che viviamo quotidianamente. MareNostrum che รจ la struttura specializzata di Archeoclub DโItalia in attivitร a tutela del patrimonio culturale sottomarino e lacustre, conta molto su tale tipologia di attivitร con il coimvolgimento diretto dei giovani. Chiamiamo i giovani alla partecipazione al mondo del volontariato per avere un futuro migliore e mettere in campo capacitร creativeโ.
In campo la Marina Militare e il Corpo Militare dellโOrdine di Malta.
โLa Marina Militare, oltre ai compiti istituzionali di tutela e di difesa dei confini marittimi della nazione, partecipa da sempre a numerose attivitร che hanno un risvolto nellโambiente civile. Tra le macro โ aree nelle quali la Marina รจ impegnata – ha affermato Aniello Cuciniello, Capitano di Vascello della Marina Militare, alla tutela dellโambiente รจ uno dei principali settori nei quali la Marina investe sia risorse economiche che risorse umane.
La Marina partecipa, in concorso con altri Ministeri, al recupero di aree e alla tutela dellโambiente marino del monitoraggio dellโinquinamento da microplastiche. Nel tessuto sociale di Napoli, la Marina ha avviato una serie di accordi con le istituzioni locali per volgere queste attivitร di recupero del patrimonio attraverso anche ragazzi a devianza minorile che vengono reinseriti in societร mediante progetti di tutela e valorizzazione ambientaleโ.
Con Marina Militare e ragazzi del Centro di Giustizia Minorile, in prima linea il Corpo Militare dellโOrdine Militare.
โAbbiamo fornito supporto sanitario โ ha affermato Mariano Barbi, Capitano del Corpo Militare dellโOrdine di Malta โ schierando mezzi di terra e a mare. Abbiamo messo in campo unโazione capillare di concerto con gli altri attori presenti. Siamo un Corpo dellโEsercito ed interveniamo con il supporto sanitario come รจ accaduto in occasione della campagna vaccini quando abbiamo risposto alle richiese che arrivavano dal comando operativo dei vertici interforze e dalle Aslโ.
Articolo pubblicato il giorno 9 Ottobre 2022 - 09:51

Pubblicato il: 11/02/2025 21:57
Categoria: Attualitร , Ultime Notizie
Il Napoli calcio fa il tifo per Settembre. La societa' pubblica sui social una foto del cantante con la maglia...
Continua a leggere
Pubblicato il: 11/02/2025 21:47
Categoria: Cronaca, Attualitร , Italia, Ultime Notizie
Baranelloโ A 17 anni di distanza, resta senza colpevoli lโomicidio di Lucio Niro, il muratore 30enne assassinato nella notte tra...
Continua a leggere
Pubblicato il: 11/02/2025 21:06
Categoria: Cronaca Salerno, Cronaca Giudiziaria, Ultime Notizie
Salerno โ Si chiude con unโassoluzione piena il processo relativo al fallimento del pastificio Amato, storica azienda salernitana finita in...
Continua a leggere
Pubblicato il: 11/02/2025 20:57
Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie
Nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto. Realizzati invece dieci 5 da 18mila euro. Il jackpot per il...
Continua a leggere
Pubblicato il: 11/02/2025 20:44
Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 11 febbraio: BARI 45 41 04 55 42 CAGLIARI 51 90 39 50 60 FIRENZE 04...
Continua a leggere