#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Sparatoria coi rapinatori: la vittima è 31enne di Molfetta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ Giovanni Rinaldi, 31enne di Molfetta ma residente a Cerignola, in provincia di Foggia, il membro del commando armato che giovedì sera è morto nel conflitto a fuoco con la Polizia ad Avellino dove – secondo gli investigatori – avrebbe dovuto assaltare un portavalori.

Gli agenti della squadra mobile di Foggia erano già sulle tracce del commando che era partito da Cerignola (Foggia) a bordo di cinque auto (tra cui due Jeep). Secondo quanto ricostruito finora, giovedì sera dal gruppo di auto si sono allontanate due Jeep, una bianca e una nera, che si sono fermate all’altezza del cimitero. I poliziotti si sono avvicinati alla Jeep nera a bordo della quale c’erano tre bitontini che sono stati fermati.

Mentre la Jeep bianca, con a bordo quattro persone, alla vista della polizia ha fatto una inversione ed è fuggita cercando di investire un agente. Dalla Jeep sono poi stati sparati alcuni colpi di pistola e la polizia ha risposto al fuoco. I malviventi sono riusciti a far perdere le proprie tracce e, quando l’auto è stata ritrovata nelle campagne di Cesinali, al suo interno c’era il corpo senza vita di Rinaldi.

Savino Ariostini, il 53enne che secondo gli inquirenti potrebbe aver capeggiato il commando, è stato fermato ieri a bordo di un autobus in provincia di Avellino. Ritenuto un elemento di spicco della batteria mafiosa Moretti-Pellegrino-Lanza, era ricercato dal novembre 2020 dopo essere sfuggito alla cattura nell’operazione ‘Decimazione bis’ che portò all’arresto di una quarantina tra capiclan e affiliati alla mafia foggiana.

È iniziato da Cerignola l’inseguimento delle auto con a bordo i rapinatori che nella serata di giovedì scorso hanno tentato di assalire un portavalori a Cesinali, alle porte di Avellino, terminato con un conflitto a fuoco tra gli agenti della squadra mobile di Avellino e delle questure di Foggia e Chieti che ha provocato la morte di uno della banda e l’arresto degli altri.

A quanto si apprende l’inseguimento della polizia è iniziato a Cerignola e con ogni probabilità, Savino Ariostini il 53enne – considerato il capo del gruppo di rapinatori- era nell’auto coinvolta nel conflitto a fuoco.

È ipotizzabile che abbiano premuto il grilletto proprio per evitare la cattura che è stata effettuata dalla mobile di Foggia e da i colleghi di Avellino. Ariostini è ritenuto vicino alla batteria dei Moretti-Pellegrino -Lanza e ricercato da quasi due anni ovvero da quando era riuscito a schivare le manette nell’operazione “Decimazione bis” che ha invece le porte del carcere a una quarantina di persone. Sulla sua figura si concentrano ora le indagini degli investigatori.

Aveva 31 anni invece Giovanni Rinaldi ed era di Cerignola l’uomo rimasto ucciso nel conflitto a fuoco con gli agenti della squadra mobile di Avellino e delle questure di Foggia e Chieti. Aveva qualche precedente per droga ed è stato lasciato sui binari del passaggio a livello della frazione Villa San Nicola di Cesinali (Avellino), a poche centinaia di metri dal luogo in cui il gruppetto di rapinatori era stato intercettato dai poliziotti: il volto era ancora coperto da un passamontagna.


Articolo pubblicato il giorno 15 Ottobre 2022 - 14:55


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento