Foto: @officialsscnapoli su Instagram
Serie A: sono trascorse solo nove giornate, ma il campionato ha già fornito spunti di riflessione interessanti sulle squadre e su quella che potrebbe essere la lotta Scudetto da qui alla fine della stagione.
Chi guarda tutti dall’alto verso il basso è il Napoli. Una prima parte di stagione capolavoro quella degli uomini di Spalletti, macchiata solo dagli stop contro Fiorentina e Lecce. Poi un percorso netto, esaltato dalle vittorie nei due big match finora giocati contro Lazio e Milan. Napoli che fa bel gioco e che si diverte in campo: tralasciando le goleade in Champions, gli azzurri sono l’attacco migliore anche in Serie A con 22 gol segnati. Solo una partita su nove a secco, quella del Franchi. E, soprattutto, zero sconfitte dall’inizio della stagione in tutte le competizioni.
A seguire i partenopei è la coppia insolita formata da Udinese e Atalanta, finora le due vere sorprese di campionato. In primis una Dea rinnovata, non più ‘belgiochista’ ma molto più concreta nella ricerca al risultato: i nerazzurri sono infatti finora la miglior difesa del campionato. Ma tutti gli occhi sono puntati sull’Udinese di Sottil, capace anche ieri di rimontare da una situazione di svantaggio e fermare proprio i bergamaschi nello scontro diretto della Dacia Arena. Quota 20 punti raggiunta e una sola sconfitta, quella alla prima contro il Milan: un percorso da applausi, che sta riconquistando anche il pubblico friulano, ieri accorso in gran numero allo stadio.
Il Milan campione d’Italia in carica lancia segnali importanti alle spalle del terzetto di testa. I rossoneri, nonostante le assenze, hanno dato una prova di forza importante sabato a San Siro nel 2-0 contro la Juventus e restano a -3 dalla vetta. A fare la differenza con il Napoli finora è stato solo lo scontro diretto, vinto con cinismo dagli azzurri per 2-1 a fine settembre. Gli uomini di Pioli hanno però avuto a che fare con un calendario molto più complicato e ne sono usciti con discreti risultati: vittorie pesanti contro Inter, Juventus, la sorpresa Udinese e un pari a Bergamo contro l’Atalanta.
Si fanno vedere anche Roma e Lazio nelle posizioni di testa. Nonostante due percorsi europei accidentati, le romane in campionato hanno dato buone risposte e la capolista non è tanto lontana. Guai invece a dare per sconfitta l’Inter, che si è subito ripresa dopo un periodo nero scandito dalle sconfitte consecutive contro Udinese e Roma. I nerazzurri hanno vinto contro il Barcellona in Champions e contro il Sassuolo in trasferta: la vetta è a -8, ma il tempo per recuperare c’è.
Chi invece sembra davvero ad un punto di non ritorno è la Juventus, nuovamente al tappeto dopo le due vittorie con Bologna e Maccabi Haifa. I bianconeri sono andati ko malamente a San Siro contro il Milan e l’ambiente è sempre più spaccato. Ad un girone di Champions complicatissimo si va ad aggiungere una classifica che vede la ‘Vecchia Signora’ a -10 dal Napoli capolista e a -7 dalla zona Champions. Le vittorie finora sono arrivate solo contro squadre ‘modeste’: Bologna, Spezia e Sassuolo. Poche, pochissime per una squadra che ad inizio anno aveva l’obiettivo dichiarato di tornare a vincere lo Scudetto.
COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto
COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto
Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto
COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto
COMO – Brusco stop per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como… Leggi tutto
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto