Cinema

School Experience, fino al 10 novembre per iscrivere il proprio film al festival itinerante organizzato da Giffoni

Condivid

School Experience, fino al 10 novembre per iscrivere il proprio film al festival itinerante organizzato da Giffoni. L’evento, realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MI, coinvolgerà Campania, Calabria, Lazio, Basilicata e Sardegna.

Scopri come fare: http://www.schoolexperience.it/it/regolamento.html

Il cinema per guardare il mondo, opportunità di riflessione e approfondimento per studenti e docenti, strumento per affrontare una lettura critica del nostro tempo: fin dal suo primo giorno di vita, Giffoni è entrato nelle classi con tantissimi progetti riservati alla formazione, alla crescita e al dialogo. Quello con il mondo della scuola è un binomio che esiste da sempre, basti pensare che le ultime edizioni dei Movie Days, le giornate di cinema per la scuola, hanno coinvolto oltre 600mila ragazzi e 30mila docenti portandoli a Giffoni durante l’anno scolastico.

Oggi quell’impegno si riconferma più forte che mai: prenderà il via a novembre la terza edizione di School Experience, il festival itinerante realizzato da Giffoni nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso da MiC-Ministero della Cultura e MI-Ministero dell’Istruzione. Il progetto è a cura della direttrice scientifica Antonia Grimaldi del team del festival.

Nella sua prima edizione – da ottobre a dicembre 2019 – l’evento ha coinvolto oltre 20mila studenti e 1500 docenti di quattro regioni d’Italia (Veneto, Calabria, Sardegna e Sicilia). Non si è fermato nemmeno durante la pandemia, con una versione digital dell’iniziativa che ha collegato 32 hub italiani di Giffoni con particolare attenzione a Campania (Eboli e Giffoni Valle Piana), Basilicata (Terranova di Pollino, Senise, Sant’Arcangelo) e Sicilia (Palermo).

Ora School Experience è pronto a ricominciare il suo viaggio tra gli istituti di ben cinque regioni: Campania (Giffoni Valle Piana), Calabria (Cittanova), Lazio (Ceccano), Basilicata (Terranova di Pollino e Montescaglioso) e Sardegna (Nuoro e Tonara). Un’idea nata per rispondere alle esigenze e alle aspettative dei ragazzi – dai 3 ai 20 anni – di tutto il Paese, con particolare attenzione alle periferie, alle loro identità e potenzialità. La terza edizione del festival è in programma da novembre 2022 ad aprile 2023. Il progetto si concluderà con un evento finale, ospitato nella Multimedia Valley e nella Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana.

Per tutte le tappe, il programma prevede un concorso dedicato a lungometraggi (Feature Experience) e cortometraggi (Short Experience) realizzati da professionisti italiani e stranieri, oltre a una competizione riservata alle opere prodotte da scuole o da associazioni culturali divise per fasce d’età: Your Experience +3 (produzioni nazionali rivolte a studenti, dai 3 ai 10 anni, proposte da scuole dell’infanzia, primarie o associazioni culturali), Your Experience +11 (short movie in target con ragazzi dagli 11 ai 13 anni, realizzati da scuole secondarie di I grado, associazioni culturali o singoli videomaker) e Your Experience +14 (opere indirizzate a studenti dai 14 ai 20 anni, proposte da scuole secondarie di II grado, associazioni culturali o singoli videomaker).

Per ciascuna sezione verrà assegnato il premio School Experience Festival Award.

Al concorso possono partecipare film prodotti dopo il 1 gennaio 2020. L’iscrizione è gratuita e online. Ci si potrà candidare entro martedì 10 novembre.


Articolo pubblicato il giorno 9 Ottobre 2022 - 09:31

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03

Napoli, controlli nella movida: 13enne trovato con un coltello

Napoli – Un tredicenne di "buona famiglia" è stato sorpreso con un coltello durante i… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:53