#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
14.7 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

San Giorgio, approvata in consiglio la concessione dell’area ex Abb alla Asl Na 3 Sud

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

San Giorgio, approvata in consiglio la concessione dell’area ex Abb alla Asl Na 3 Sud. Saranno realizzate strutture per potenziare i servizi sanitari. Progetto finanziato con quasi 5 milioni di euro dal piano PNRR.

Il Consiglio comunale, presieduto da Michele Carbone, ha approvato all’unanimità la concessione a titolo gratuito a favore della Asl Na 3 Sud del diritto di superficie di una porzione dell’Area Ex Abb prospiciente via Cappiello, per la realizzazione di un ospedale di comunità, una casa di comunità e della centrale operativa della ASL nell’ambito del programma PNRR.

Un progetto di circa 4 milioni 900 mila euro realizzato dalla ASL Napoli 3 Sud che riqualificherà una parte di quest’area ed offrirà un servizio fondamentale all’utenza, assistendo ammalati e persone che hanno bisogno di ricoveri brevi e che afferiscono ai livelli essenziali di assistenza. La struttura sanitaria di comunità rappresenterà infatti per la Città di San Giorgio a Cremano una risorsa importantissima, in quanto non solo rafforzerà il servizio sanitario territoriale, ma rappresenterà la migliore risposta alle esigenze della città in materia di assistenza a livello locale. Attualmente vi è un solo ospedale di comunità in tutta la Campania, a Bisaccia (Av) e nessuno in provincia di Napoli.

Per questo progetto, che si inserisce nella “Missione 6- SALUTE” del PNRR, grazie all’interlocuzione dei mesi scorsi e alla volontà dell’Amministrazione, guidata dal Sindaco Giorgio Zinno, di cedere porzioni di propria proprietà in modo da riqualificarle con nuovi servizi, si è ottenuto che l’Asl investa sul territorio il finanziamento più alto in tutta la Regione Campania.

“Oggi il Consiglio Comunale, approvando la concessione del suolo individuato all’unanimità – spiega il Sindaco Giorgio Zinno – ha confermato che quando c’è in discussione il futuro della nostra città e dei servizi al cittadino, non ci sono differenze di appartenenza ed ha rafforzato il lavoro svolto su questo tema fin qui dall’Amministrazione nella sua interezza. Guardando in prospettiva ai benefici per la nostra città, abbiamo infatti messo in campo una grande sinergia attraverso il dialogo proficuo tra i due enti, che proseguirà ora con il neo Dir. Generale Giuseppe Russo, nell’interesse comune di apportare un enorme vantaggio alla comunità. L’azienda Sanitaria si impegnerà ad avviare in tempi brevi e a sue spese la costruzione delle strutture.

Le strutture sanitarie inoltre si integreranno con il più ampio disegno di rigenerazione urbana già avviato nella stessa area (denominata Ex Abb) per la quale il comune ha già ottenuto fondi PNRR pari a 3.300.000 euro che prevedono la creazione di un’area verde con attrezzature sportive di quartiere e un’ asse di interconnessione tra via Gramsci e via Cappiello, oltre ad altri finanziamenti legati al PNRR e agli altri Enti e anche quelli dei privati che garantiranno una rivoluzione di quell’area, nei prossimi anni.”

 

 


Articolo pubblicato il giorno 13 Ottobre 2022 - 16:36


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento