Campania

Sabato 8 ottobre immersione dei sub di “MareNostrum” sui fondali del Golfo di Napoli

Condivid

Sabato 8 ottobre immersione dei sub di “MareNostrum” sui fondali del Golfo di Napoli per l’azione di pulizia a tutela del patrimonio ambientale.

Un’operazione di impatto coadiuvata dai mezzi della Marina Militare e della Guardia Costiera.

Sabato 8 Ottobre – inizio alle ore 8 – spiaggia delle Monache a Posillipo.

I ragazzi del Centro di Giustizia Minorile di Napoli collaboreranno attivamente alle operazioni di pulizia della spiaggia e dunque saranno parte attiva nell’opera di sensibilizzazione sulla tutela del patrimonio ambientale.

Rosario Santanastasio (Presidente Nazionale Archeoclub D’Italia) . “ I ragazzi con i cittadini di Napoli e con i nostri volontari puliranno la spiaggia. I nostri sub con il supporto di Marina Militare, Guardia Costiera, Corpo Militare di Malta, Arpa Campania, si immergeranno per verificare lo stato dei fondali marini e pulirli. Le operazioni dei sub saranno coperte da telecamere subacquee”.

Francesca Esposito (Referente Attività Sociali di MareNostrum) : “E’ la prima operazione di questo tipo con i ragazzi del Centro di Giustizia Minorile che stanno partecipando al progetto Bust Busters. Loro stanno frequentando la fase teorica e dunque non si immergeranno ma faranno comunità con tutti gli altri nella partecipazione attiva a tutela del patrimonio ambientale e culturale, in questo caso di Napoli”.

Alle ore 8 l’inizio delle operazioni – alle ore 10 e 30 il primo bruefing stampa – alle ore 12 e 30 il briefing conclusivo. La stampa avrà anche le immagini girate dai sub.

Un progetto che si avvale anche della collaborazione con il Circolo Savoia.

“Sabato mattina, con i ragazzi del Centro di Giustizia Minorile che partecipano al progetto Bust Busters, daremo vita ad una grande operazione di recupero ambientale di un sito importante del Golfo di Napoli: scenderemo sui fondali marini del Golfo di Napoli, per pulirli, con il supporto della Marina Militare e della Guardia Costiera. Dunque avremo la presenza dei loro mezzi di intervento. La stampa potrà assistere a tutte le operazioni: fase di preparazione, pulizia del lido e magari salire anche a bordo di alcuni mezzi della Guardia Costiera. Appena sarà possibile divulgheremo anche le immagini girate sui fondali. La spiaggia di partenza sarà quella delle Monache a Posillipo. Si tratta di un luogo simbolico della città di Napoli, infatti è denominata delle Monache perché anticamente in quel luogo esisteva un Convento.

L’ otto ottobre 2022 dalle ore 8,00 alle ore 13,00 vedrà “MareNostrum sezione Sant’Erasmo” struttura specialistica di Archeoclub D’Italia per la tutela del patrimonio ambientale e culturale sottomarino, impegnata con i suoi subacquei volontari di Archeoclub d’Italia APS, nelle operazioni di pulizia spiagge e fondali presso la spiaggia delle monache di Posillipo. L’evento è patrocinato dal Comune di Napoli, dalla Città Metropolitana di Napoli e dalla Regione Campania essendo ritenuto di grande rilievo sociale e soprattutto volto a promuovere la valorizzazione del territorio della nostra Regione”.

Lo ha annunciato Francesca Esposito, referente Attività Sociali di “Marenostrum” struttura subacquea di Archeoclub D’Italia.

Operazioni che saranno supportate e coadiuvate dalla Marina Militare.

“Le operazioni di Archeoclub d’Italia APS, saranno supportate e coadiuvate dalla Marina militare che supporterà con i propri mezzi i sub di MareNostrum, dal Corpo Militare di Malta che darà supporto logistico e primo soccorso – ha dichiarato Rosario Santanastasio, Presidente Nazionale di Archeoclub D’Italia – dal Centro di Giustizia Minorile di Napoli con i ragazzi delle comunità che partecipano al progetto Bust Buster, dall’ARPA Campania e dai cittadini sensibili a tali tematiche. Un progetto che si avvale anche della collaborazione con il Circolo Savoia. I ragazzi del Centro Minorile non saranno parte della fase di immersione in quanto stanno seguendo corsi di teoria e di formazione ma parteciperanno attivamente all’attività di pulizia della spiaggia. Questa giornata, non avrà solo lo scopo della salvaguardia ambientale e della sensibilizzazione dei cittadini nei confronti del territorio, ma sarà un vero e proprio momento di inclusione sociale”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Ottobre 2022 - 13:00

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Ultime Notizie

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19