Politica Campania

Crollo Poggioreale, Muscarà: ‘Napoli non può permettersi altri scavi, rischia di crollare tutto’

Condivid

Crollo Poggioreale, Muscarà: “Napoli non può permettersi altri scavi, rischia di crollare tutto”. La consigliera regionale: “Chiesto all’amministrazione documento valutazione dei rischi”

“Chi cerca di nascondere le responsabilità da parte degli scavi della metropolitana che hanno causato crolli a Chiaia e Poggioreale, potrebbe essere in malafede“, dichiara il consigliere Maria Muscarà .

E poi aggiunge: “I lavori della metropolitana hanno creato dei disagi notevoli alla città. Il famoso crollo del palazzo alla Riviera Chiaia è ormai certificato. Anche la stessa magistratura comincia ad intervenire. Napoli è una città porosa e nei millenni le cave di tufo l’hanno svuotata ancora di più, per questo le opere pubbliche sono impraticabili, svuotando il sottosuolo, il rischio di causare crolli e conseguenti gravi dissesti idrogeologici è molto alto; stiamo inoltre parlando di chilometri di città non di un punto localizzato.

Bisogna quindi indagare su questi lavori e per questo chiedo, sulla base delle informazioni scientifiche del geologo Riccardo Caniparoli e delle ricerche storiche del Comitato Portosalvo, di assumere contezza delle analisi storiografiche dei luoghi e del “documento della valutazione del rischio”, che certamente l’amministrazione comunale deve avere per gli scavi della metropolitana. Preoccupante il silenzio del sindaco Manfredi e del tecnico Cosenza.

Pochi sanno che le antiche “Cotoniere Meridionali” furono abbandonate nei luoghi degli ultimi crolli, per l’elevata fragilità di quel territorio, già pregiudicata da un antico tunnel realizzato in epoca borbonica e poi chiuso, in cui doveva passare addirittura la linea ferroviaria Napoli-Foggia – continua il consigliere – evidentemente i Borbone sapevano fino a dove potevano andare, oggi no! Il nuovo crollo è poco distante dal precedente e comunque lo scavo della galleria ha intercettato la falda freatica e quella artesiana su cui poggia il cimitero, secondo il dr. Caniparoli. Oggi pensiamo di essere diventati onnipotenti con la tecnologia, ma prima o poi la terra risponde. Napoli non può più permettersi altri scavi”.

 


Articolo pubblicato il giorno 20 Ottobre 2022 - 14:58

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26