#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Febbraio 2025 - 21:48
9.7 C
Napoli

Crollo Poggioreale, Muscarà: ‘Napoli non può permettersi altri scavi, rischia di crollare tutto’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Crollo Poggioreale, Muscarà: “Napoli non può permettersi altri scavi, rischia di crollare tutto”. La consigliera regionale: “Chiesto all’amministrazione documento valutazione dei rischi”

PUBBLICITA

“Chi cerca di nascondere le responsabilità da parte degli scavi della metropolitana che hanno causato crolli a Chiaia e Poggioreale, potrebbe essere in malafede“, dichiara il consigliere Maria Muscarà .

E poi aggiunge: “I lavori della metropolitana hanno creato dei disagi notevoli alla città. Il famoso crollo del palazzo alla Riviera Chiaia è ormai certificato. Anche la stessa magistratura comincia ad intervenire. Napoli è una città porosa e nei millenni le cave di tufo l’hanno svuotata ancora di più, per questo le opere pubbliche sono impraticabili, svuotando il sottosuolo, il rischio di causare crolli e conseguenti gravi dissesti idrogeologici è molto alto; stiamo inoltre parlando di chilometri di città non di un punto localizzato.

Bisogna quindi indagare su questi lavori e per questo chiedo, sulla base delle informazioni scientifiche del geologo Riccardo Caniparoli e delle ricerche storiche del Comitato Portosalvo, di assumere contezza delle analisi storiografiche dei luoghi e del “documento della valutazione del rischio”, che certamente l’amministrazione comunale deve avere per gli scavi della metropolitana. Preoccupante il silenzio del sindaco Manfredi e del tecnico Cosenza.

Pochi sanno che le antiche “Cotoniere Meridionali” furono abbandonate nei luoghi degli ultimi crolli, per l’elevata fragilità di quel territorio, già pregiudicata da un antico tunnel realizzato in epoca borbonica e poi chiuso, in cui doveva passare addirittura la linea ferroviaria Napoli-Foggia – continua il consigliere – evidentemente i Borbone sapevano fino a dove potevano andare, oggi no! Il nuovo crollo è poco distante dal precedente e comunque lo scavo della galleria ha intercettato la falda freatica e quella artesiana su cui poggia il cimitero, secondo il dr. Caniparoli. Oggi pensiamo di essere diventati onnipotenti con la tecnologia, ma prima o poi la terra risponde. Napoli non può più permettersi altri scavi”.

 


Articolo pubblicato il giorno 20 Ottobre 2022 - 14:58


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 07/02/2025 21:48

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Quartieri Napoli, Quartieri Spagnoli, Ultime Notizie

Una vera e propria mazzata giudiziaria ha colpito ieri sera il cosiddetto "clan a tre teste", la holding mafiosa che...

Continua a leggere
napoli, operazione a miano

Pubblicato il: 07/02/2025 21:16

Categoria: Cronaca di Napoli, Primo Piano, Quartieri Napoli, Ultime Notizie

Napoli - Controlli straordinari su esercizi commerciali e viabilità a Miano, quartiere a nord di Napoli. L’operazione, condotta dalla Polizia...

Continua a leggere
superenalotto 7 febbraio 2025

Pubblicato il: 07/02/2025 21:08

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie

Nessun 6 né 5+1 al concorso odierno del Superenalotto, mentre è stato centrato un 5 per un montepremi totale di...

Continua a leggere
sindaco di sarno

Pubblicato il: 07/02/2025 20:52

Categoria: Cronaca Salerno, Salerno e Provincia, Sarno, Ultime Notizie

Sarno - "L'incendio che questa mattina ha colpito il Comune di Sarno sembra essere di matrice dolosa e su tale...

Continua a leggere
operaio morto a genova

Pubblicato il: 07/02/2025 20:45

Categoria: Attualità, Cronaca, Italia, Ultime Notizie

Salerno - Sessa Aurunca. Lorenzo Bertanelli, 36 anni, impiegato presso l’azienda Mecline, ha perso la vita in un incidente avvenuto...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento