#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 20:21
14.8 C
Napoli
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina
Scafati, nube tossica da roghi di rifiuti: Muscarà chiede intervento...
La Cassazione ripristina “genitori” sulle carte d’identità: addio a “padre”...
Neonata morta in culla: i genitori contestavano i carabinieri. A...
Bando del Premio Bianca d’Aponte 2025: Scadenza 18 Aprile
Faccere di Massimo Andrei approda al Teatro Sala Moliére di...
San Giorgio a Cremano, il padre del 15enne rapito: “Ho...
Palazzo Donn’Anna: alla Fondazione De Felice incontro con Adam Weinberg,...
Truffe agli anziani: bottino da quasi 2 milioni di euro

Ritrovato a Napoli un memoriale sugli ultimi giorni del Fascismo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ritrovato a Napoli un memoriale sugli ultimi giorni del Fascismo. Nel diario segreto del partigiano comasco “Capitano Neri”

La morte di Benito Mussolini e Claretta Petacci, i tragici avvenimenti di Dongo, la sorte del tesoro trasportato dai fuggiaschi della Repubblica Sociale Italiana e gli incartamenti segreti del Duce. Dettagli inediti su questi avvenimenti sono contenuti nel memoriale del partigiano comasco Luigi Canali, figura di primo piano della resistenza partigiana sul Lario con l’appellativo di Capitano Neri, che è stato ritrovato soltanto nel febbraio del 2012 a Napoli, nel quartiere Soccavo. Autore della scoperta è Mario Altieri, produttore e regista di fama mondiale nell’industria d’intrattenimento per adulti con lo pseudonimo di Mario Salieri. Alla morte della nonna materna, Antonietta Neri, ha ricevuto in eredità questi testi presumibilmente redatti nell’aprile del 1945, più precisamente da giovedì 26.

Il memoriale è dattiloscritto al recto e al verso di venti fogli di varia dimensione, intestati a differenti uffici della Repubblica Sociale Italiana e del Partito Nazionale Fascista. L’incartamento si presenta in buono stato di conservazione ed è contenuto all’interno di una busta con intestazione: Il capo del governo, che riporta scritto a matita sulla facciata il nome di Antonio Neri, nonno di Altieri.

L’inchiostro della scrittura del memoriale non è direttamente generato dal nastro della macchina da scrivere ma da carta copiativa, indizio che si tratta di copia e non di originale. Ma prima di rendere pubblica questa scoperta, Mario Altieri ha dedicato 10 anni allo studio di quel memoriale, avvalendosi anche del contributo e della consulenza di periti, studiosi e storici. Oggi decide di renderlo pubblico affinché ulteriormente approfondito e studiato dal mondo accademico e dagli appassionati di storia. Per agevolarne la comprensione, Altieri ne ha redatto un volume dal titolo “L’altra storia.

Il memoriale del mistero” edito da Book Sprint, nel quale ricostruisce le vicissitudini del memoriale e le circostanze che lo hanno portato in possesso dei nonni materni. Il libro è completato da un’esauriente galleria di illustrazioni fotografiche che supportano e testimoniano le varie fasi narrative. «Non ho interesse ad entrare nel dibattito storico.

Lascio agli studiosi il compito di farlo. I documenti sono consultabili su richiesta. Non ho elementi sufficienti per considerare attendibile il documento, ma al tempo stesso non ho alcun motivo per dubitare dell’autenticità.

I proventi sulla vendita del libro saranno interamente devoluti in beneficenza. Ci tengo a precisare che questa operazione non ha alcun colore politico», ha chiarito Altieri. La presentazione del libro è stata data in anteprima sul canale YouTube “Erodoto Tv” del giornalista Enzo Antonio Cicchino, autore RAI per Mixer con Giovanni Minoli e la Grande Storia con Luigi Bizzarri, raccogliendo oltre 100mila visualizzazioni. Infine, Altieri si lascia ad una dedica.

“Carissimi nonni, sono stati necessari 77 anni per rendere pubblico il memoriale del vostro caro amico Luigi Canali, il Capitano Neri misteriosamente scomparso nella grigia mattina del 7 maggio 1945. Quello che lui e voi desideravate, oggi si è finalmente realizzato e per me è stato un vero onore poter offrire un piccolo contributo a questa grande storia”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2022 - 16:10



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento