#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Rione Amicizia, cacciati via da casa dal clan per ripicca

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La camorra detta legge su ogni cosa e nei rioni di edilizia popolare gestiste le occupazioni degli alloggi. Anche con alla forza e la prepotenza e non ammette repliche neanche tramite social network.

A Napoli, nel rione ‘Amicizia’, una famiglia è stata cacciata di casa a pedate dalla propria abitazione da persone vicine agli ambienti della criminalità organizzata locale, così come riportato anche dal giornalista Pino Grazioli.

Il padre di famiglia, che ha sporto denuncia, sembra stia stato avvicinato da diversi soggetti, sia uomini che donne, che prima l’hanno minacciato e poi aggredito fisicamente per alcuni affronti che sua sorella avrebbe commesso nei confronti degli ambienti criminali.

Stando alla ricostruzione dei fatti e dalle parole delle vittime, l’uomo è stato violentemente aggredito, con calci e pugni al volto, da dieci persone. A quanto si apprende, a scatenare la violenza due ragioni: il primo riguarda alcuni video pubblicati su Tik Tok dalla sorella dell’uomo, filmati ironici in cui prenderebbe in giro diverse persone del quartiere, questione che avrebbe scatenato l’ira dei clan.

Il secondo riguarda uno ‘sgarbo’ fatto dalla famiglia anni prima, quando aveva occupato una casa, al piano di sotto dell’attuale abitazione, appartenuta ad una persona deceduta. Azione che suscitò la reazione del figlio del ‘capozona’ che, con minacce, intimò di lasciare quell’abitazione, ritenendo che fosse sua.

Ma la ragione principale, a quanto dichiarato e denunciato dalle vittime, è che tali camorristi avrebbero l’obiettivo di impossessarsi dell’abitazione di questa famiglia. Dopo la denuncia, ora alla famiglia, a quanto hanno riferito, è stata assegnata una sorveglianza speciale.

“La prospettiva e la deriva che viviamo ogni giorno rispetto all’abusivismo è inaccettabile e crea una situazione di degrado morale e sociale assurda. Constatiamo che, in alcune aree della città, la criminalità è libera di disporre di case popolari come vuole. Siamo al far west, ognuno si sente in diritto di fare ciò che vuole. Entra, esce, occupa, distrugge, caccia altre persone, aggredisce, senza conseguenza.

Questa vicenda è solo l’ultima di una sfilza infinita. Un’anarchia totale pericolosissima, che è diventata ormai ‘legge’ in queste zone, dove la camorra la fa da padrona. Vince il più forte, i deboli, senza diritti, soccombono. Lì lo Stato è totalmente assente e questo crea situazioni surreali.

Serve un intervento concreto delle istituzioni nelle zone grigie, occorre far sentire la presenza forte dello Stato a chi da anni sguazza nell’illegalità senza ritorsioni. Bisogna fargli capire che le autorità ci sono e gli stanno con il fiato sul collo”, le parole del Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 31 Ottobre 2022 - 13:27


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento