Regione Campania, il 31 ottobre scade il bando per la scuola di musica gratuita dedicata a Caruso. Una vera e propria acccademia musicale per i minori di aree a rischio di esclusione sociale e per i giovani, di età non superiore a 25 anni, di fasce sociali svantaggiate.
C’è tempo fino al 31 ottobre per partecipare al bando che consente di accedere a Form Art-Enrico Caruso-Musica: Lirica, Popolare e Mestieri, il progetto della scuola di formazione che la Regione Campania realizza, con apposita legge del giugno 2021, per celebrare il centenario della scomparsa di Enrico Caruso.
Una vera e propria accademia musicale gratuita, intitolata al celebre tenore, per creare un’importante opportunità per i minori di aree a rischio di esclusione sociale e per i giovani, di età non superiore a 25 anni, di fasce sociali svantaggiate.
La scuola, non a caso, avrà sede negli spazi della Parrocchia dei Santi Giovanni e Paolo del popolare quartiere di San Carlo all’Arena, a pochi metri di distanza dalla casa che diede i natali a Enrico Caruso.
L’idea, finanziata dalla Regione Campania, trova attuazione concreta attraverso la Fondazione Campania dei Festival diretta da Ruggero Cappuccio, la Fondazione Ravello e il coinvolgimento di associazioni territoriali del terzo settore.
Il bando, disponibile sul sito fondazionecampaniadeifestival.it, è riservato a 30 discenti e offre molte possibilità di inserimento nel mondo del lavoro, grazie a stage e tirocini attivati con importanti enti teatrali e lirici.
Le candidature dovranno pervenire a mezzo P.E.C. al seguente indirizzo fondazionecampaniadeifestival@pec.it o dovranno essere consegnate a mano entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12.00 del 31.10.2022.
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto