Cronaca di Napoli

Il professor Roberto Castaldo di Napoli vince il premio “Teacher of the year”

Condivid

Il professor Roberto Castaldo ha guidato i propri studenti nella realizzazione di un sito
che facilita la relazione fra i cittadini e la Pubblica Amministrazione. Insegna informatica nella sede distaccata di Casalnuovo di Napoli, dell’ISIS Europa di Pomigliano D’Arco.

Cambiare la scuola richiede il contributo di tanti soggetti: genitori, istituzioni, cittadini, associazioni del terzo settore, ma i docenti in questo processo hanno un ruolo centrale. Ne è ben consapevole Junior Achievement, la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico-imprenditoriale nella scuola. Ogni anno JA Italia premia l’insegnante che più si è distinto durante l’anno portando nella scuola progetti innovativi assegnandogli il “JA Italia Teacher of the Year Award” che quest’anno è andato al professor Roberto Castaldo dell’ISIS Europa di Pomigliano d’Arco.

Docente di informatica nella sede distaccata di Casalnuovo di Napoli, il professore, assieme alla prof.ssa Angela Serpe, ha guidato studenti e studentesse nella creazione di Europa Community Service, un sito e un’app per facilitare il rapporto fra i cittadini del comune di Casalnuovo e la pubblica amministrazione.

Il progetto si basa sulla metodologia del Service Learning (apprendimento servizio), di cui già il motto parla da sé: “apprendere serve, servire insegna”. Se nella scuola tradizionale si apprende in classe con il solo obiettivo di ottenere un buon voto e spesso dimenticandosi i contenuti non appena conclusa l’interrogazione, nel Service Learning le attività in aula sono legate a quelle oltre l’aula.

Il progetto Europa Community Service, iniziato prima della Pandemia, ha coinvolto nell’anno scolastico 2021/2022 188 studenti di sei classi diverse ed è stato possibile grazie alla collaborazione della preside e di diversi insegnanti che hanno accettato di mettersi in gioco, rivedere i programmi delle proprie discipline e aiutare gli studenti in questo progetto. In ogni classe è stata creata una mini-impresa, seguendo la metodologia del progetto Impresa in azione di Junior Achievement, e assegnando dei ruoli: CEO, Human Resources e così via. I pari grado di tutte le classi si sono riuniti due volte al mese per scambiarsi informazioni, per coordinare e monitorare il lavoro che stavano facendo.

Europa Community Service prevedeva inizialmente la creazione di un ufficio relazioni con il pubblico negli spazi appositamente concessi dal comune in cui le classi si sarebbero turnate, ma con l’avvento della pandemia ciò non è stato possibile. I ragazzi e le ragazze, tuttavia, non si sono persi d’animo e hanno proposto soluzioni digitali alternative, occupandosi in prima persona della realizzazione tanto del sito quanto dell’app e di una chatbot che permette ai cittadini di porre domande e ottenere risposte ai quesiti più comuni.

Tramite il sito, che è ora linkato nelle pagine del comune e riceve migliaia di visite al giorno, gli utenti possono apprendere, per esempio, come chiedere e utilizzare lo SPID, come iscrivere i propri figli nelle scuole del territorio o trovare delle schede sui principiali social network, siti di gaming e piattaforme streaming per poter meglio conoscere questo mondo e poter essere d’aiuto ai propri figli minorenni.

“Il percorso con JA Italia è stato illuminante per me e per i ragazzi perché si è visto davvero a cosa potrebbe servire la scuola se tutti remassero nello stesso senso. Il fatto che Junior Achievement preveda un’offerta didattica ampia con progetti per l’acquisizione di soft skills e l’educazione imprenditoriale che abbracciano le scuole di ogni ordine e grado è un segno dell’importanza dell’offerta stessa e di come possa contribuire a migliorare la scuola nel suo complesso”, ha affermato il Professor Castaldo.

“I docenti sono i nostri principali alleati, grazie a loro possiamo aiutare studenti e studentesse a crescere e a diventare cittadini e cittadine consapevoli, nonché ad acquisire competenze, come la capacità di lavorare in team, che saranno fondamentali nel mondo del lavoro. Il progetto realizzato dal professor Castaldo e dai suoi colleghi insieme ad alunni e alunne dell’ISIS Europa è la testimonianza che un’evoluzione della scuola verso un insegnamento che va oltre la semplice trasmissione di nozioni diventando sempre più esperienziale e utile alla comunità, è possibile”, ha aggiuntoMiriam Cresta, CEO di JA Italia.

Il progetto attuato nella Scuola del Professor Castaldo è stato inserito da INDIRE fra le best practice nel volume “Linee guida per l’implementazione dell’idea Dentro/fuori la scuola Service Learning”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Ottobre 2022 - 21:00

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di Mare Fuori: la sorpresa a Napoli

Un compleanno che Giovanna Sannino ricorderà per sempre: l'attrice, nota per il ruolo di Carmela… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 10:11

Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno

Nella mattinata del 10 marzo, sono iniziate le operazioni di demolizione di 60 strutture da… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 09:06

Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli

Il Centro Operativo DIA di Napoli ha un nuovo responsabile: è il I Dirigente della… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 09:00

Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di camorra a processo

Napoli – Non fu un gesto casuale, tantomeno una bravata di ragazzi. Il lancio di… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 08:29

Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese

Washington - Donald Trump ha dichiarato guerra al commercio globale, annunciando dazi del 10% su… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 08:01

Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15 indagati, 4 arresti

Napoli– Una vasta operazione della Polizia di Stato, coordinata dalla Procura Distrettuale di Napoli, ha… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 07:37