Cultura

Procida vola a Lugano: al via un’amicizia tra le due realtà

Condivid

Procida vola a Lugano: al via un’amicizia tra le due realtà. Confronto in Svizzera nel “Taste of Art” dello chef Marco Badalucci, isolano di stanza a Lugano: così l’assessore al Turismo Leonardo Costagliola ha raccontato l’esperienza della Capitale Italiana della Cultura 2022

Procida ha chiamato, Lugano ha risposto. Per un’amicizia destinata a sbocciare. Il sindaco della città svizzera, Michele Foletti, e il vice sindaco Roberto Badaracco, insieme con il direttore del Dipartimento Cultura Luigi Di Corato, sono stati ospiti di eccezione alla serata tenutasi al “Taste of Art”, alla presenza dell’assessore al Turismo e alle Attività produttive di Procida Leonardo Costagliola.

Grande apertura e disponibilità dell’amministrazione del comune ticinese nel raccogliere l’invito dello Chef Badalucci nel suo ruolo di ambasciatore delle tradizioni e della cultura procidana. Questo lo spirito con cui Costagliola ha salutato il sindaco portando in dono libri che raccontano la storia di Procida e l’entusiasmo di un anno vissuto nel tessere relazioni che l’hanno proiettata in una dimensione internazionale, un traguardo fino a ieri inimmaginabile per questo pezzetto di terra nel cuore del Mediterraneo.

Territori lontani ma poi non così diversi, come testimoniano le 174 etnie che convivono felicemente a Lugano come le 50 che si sono radicate nell’isola, segno di una cultura solidale e inclusiva che non conosciuto barriere di alcun genere. “Il mare non è mai stato per noi pescatori e naviganti un ostacolo alle relazioni e alla crescita culturale, economica e sociale dell’isola – spiega Costagliola – anzi, ci ha permesso di attraversare il mondo e importare conoscenza”.

Così come le Alpi, per il Sindaco Foletti, non hanno rappresentato un muro ma la porta di ingresso delle popolazioni del Nord, a partire dai Celti ai Germani.
La serata è considerata prodromica ad un invito ufficiale alle Istituzioni procidane alla presentazione e condivisione del progetto di Capitale Italiana della Cultura, in vista di una omologa iniziativa che partirà in Svizzera nel prossimo anno.

L’incontro è stato anche occasione per consegnare allo chef una targa premio che riconosce “la professionalità, l’impegno e la passione con cui Marco Badalucci ha portato la cucina di Procida nel mondo diventando ambasciatore della cultura mediterranea del buono e del bello”, come ha sottolineato Costagliola.

Il premio si somma all’importante riconoscimento Swiss Location Award 2022 che identifica le migliori strutture di accoglienza e di ristorazione svizzere grazie a una giuria formata dal voto di oltre 28.000 organizzatori di eventi, visitatori e da una giuria indipendente. Come il Premio Nuvoletti, assegnato lo scorso settembre all’Accademia Italiana della Cucina 2022.


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2022 - 18:39

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03