Cultura

Procida danza con ‘Il corpo dell’isola’

Condivid

Procida danza con “Il corpo dell’isola”. Sabato 8 e domenica 9 ottobre performance di Ariella Vidach con Gabriella Stazio, per la prima volta insieme: il progetto laboratoriale, a cura di Movimento Danza e inserito nel programma della Capitale Italiana della Cultura, prevede un nuovo modulo la prossima settimana

Corpo, movimento e danza. Con performance collettive e diffuse nella Capitale Italiana della Cultura 2022. Procida mette in mostra “Il corpo dell’isola”, un progetto di laboratori-residenza a cura di Movimento Danza, con la direzione artistica di Gabriella Stazio, inserito nel programma culturale dell’anno da Capitale. “Un progetto che promuove il dialogo intergenerazionale e interculturale e favorisce l’inclusione sociale, creando nuove reti e connessioni, diffondendo sensibilità differenti ed incoraggiando lo sviluppo personale”, sottolinea Agostino Riitano, direttore di Procida 2022.

Al termine di una settimana di workshop nell’ex chiesa di San Giacomo, sabato 8 ottobre (ore 20) e domenica 9 (ore 11,30) è prevista la performance che chiude la prima parte del progetto incentrato sul laboratorio “Corpomemory” di Ariella Vidach, coreografa e direttrice artistica AIEP (spettacolo gratuito, info www.procida2022.com).

Il focus è sul corpo inteso come sistema di relazioni, esplorando le frontiere del linguaggio, le tradizioni e le sue contaminazioni. La performance assume ulteriore importanza perché vedrà esibirsi insieme per la prima volta Ariella Vidach e Gabriella Stazio, con Sonia Di Gennaro e Fabrizia Gifuni della Compagnia Movimento Danza.

Si concluderà, invece, il 15 e il 16 ottobre il laboratorio condotto da Gabriella Stazio, “Insula Coporea”, il cui focus è sugli elementi strutturali della composizione coreografica, sviluppando un’indagine su movimento spazio tempo.

Ad entrambi gli appuntamenti performativi parteciperà anche la Compagnia Giovani Movimento Danza Performing Arts Group con Federico Contella, Alessia Esposito, Giorgia Menichini, Martina Nappi, Isabel Ouattar.


Articolo pubblicato il giorno 7 Ottobre 2022 - 18:10

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49