#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Procida 2022, il Premio Centrum al trombettista Paolo Fresu

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Procida 2022, il Premio Centrum al trombettista Paolo Fresu. “Con la musica ha saputo rilanciare la sua terra natale”.

Sabato 22 ottobre presso il Cinema Hall di Procida la cerimonia di consegna del riconoscimento al musicista sardo ideatore e direttore del Festival Time in Jazz di Berchidda.
Nella stessa giornata lโ€™assegnazione del Premio di Laurea โ€œCarpenรจ-Malvoltiโ€ e un confronto tra gli imprenditori che tutelano il Made in Italy ultracentenario.

Eโ€™ il celebre trombettista Paolo Fresu il destinatario della seconda edizione del Premio Centum, riconoscimento promosso dalla Unione Imprese Centenarie Italiane (www.uicitalia.org) e legato alle celebrazioni di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022.

La cerimonia di consegna si terrร  sabato 22 ottobre, a partire dalle ore 10, presso il Cinema Hall di Procida, alla presenza del premiato, dei massimi rappresentanti delle istituzioni locali e dei rappresentanti della Unione Imprese Centenarie Italiane, associazione che abbraccia i brand piรน longevi del Made in Italy con almeno 100 anni di attivitร .

Classe 1961, nato a Berchidda (Sassari), Paolo Fresu, vincitore di prestigiosi premi a livello nazionale e internazionale, รจ stato lโ€™ideatore del Festival Time in Jazz, kermesse artistica della quale รจ anche direttore da oltre 30 anni. La motivazione del Premio Centum formulata dalla giuria ha voluto premiare proprio questa sua iniziativa legata alla valorizzazione del territorio sardo.

“Per aver contribuito, da affermato trombettista e jazzista, al rilancio della localitร  sarda di Berchidda, sua terra natale, attraverso il Festival Time in Jazz da lui ideato e presieduto con sconfinata passione e sguardo aperto alla comunitร . Il Festival, giunto questโ€™anno alla 35esima edizione, ha allargato la sua attivitร  ad altri comuni dellโ€™entroterra e della costa dell’isola, ponendosi come straordinario vettore di promozione e progresso culturale e sociale del territorio”.

โ€œLeggo il riconoscimento del prestigioso Premio Centum come una attenzione a quei valori artigiani che hanno fatto grande il nostro Paese del mondo โ€“ afferma Paolo Fresu – รˆ per me uno sprone a continuare a produrre buona cultura offrendo una possibile risposta al ruolo contemporaneo dei piccoli centri e alle qualitร  ospitali e umane delle nostre comunitร โ€.

PREMIO DI LAUREA CARPENEโ€™ MALVOLTI โ€“ Sempre nella giornata di sabato 22 ottobre al Cinema Hall Procida รจ in programma la consegna del โ€œPremio di Laurea Carpenรจ Malvoltiโ€, istituito dalla Unione Imprese Centenarie Italiane in collaborazione con il CUR Comitato Universitario Regionale della Campania e sponsorizzato dalla celebre casa spumantistica di Conegliano fondata nel lontano 1868. Il premio, giunto alla seconda edizione, รจ stato assegnato ad Andrea Barone, studente della Facoltร  di Economia e Management dellโ€™Universitร  degli Studi della Campania โ€œLuigi Vanvitelliโ€, autore di una tesi dal titolo โ€œLa visita dโ€™impresa come strumento di heritage marketing e prodotto turistico. Unโ€™indagine esplorativa tra le imprese del settore alimentareโ€ (relatore Prof.ssa Antonella Garofano).

INCONTRO SUL RUOLO DELLE IMPRESE CENTENARIE โ€“ Un approfondimento importante sulla longevitร  aziendale italiana sarร  offerto dallโ€™incontro sul tema โ€œLe Imprese Centenarie tra cultura, innovazione e sostenibilitร โ€. Moderato da Claudio Baccarani (Professore Emerito di Economia e Gestione delle Imprese presso lโ€™Universitร  di Verona), lโ€™incontro riunirร  per la prima volta i rappresentanti delle tre associazioni italiane che tutelano i valori del Made in Italy ultracentenario: Unione Imprese Centenarie Italiane, I Centenari Associazione Aziende Storiche Familiari e AIDAF Associazione Italiana delle Aziende Familiari. Prenderanno parte alla tavola rotonda Mariangela Grosoli (Presidente di Aceto Del Duca 1891 di Spilamberto e Vicepresidente della Unione Imprese Centenarie Italiane), Mauro Ascione (Presidente di Ascione 1855 di Torre del Greco e Vicepresidente de I Centenari Associazione Aziende Storiche Familiari) e Carlo Emanuele Bona (Presidente di Industrie Grafiche Vincenzo Bona 1777 di Torino).

Lโ€™ingresso al Cinema Hall Procida รจ libero.

PAOLO FRESU

Paolo Fresu, nato Berchidda (Sassari) il 10 febbraio 1961, รจ un trombettista, scrittore e flicornista italiano. Inizia lo studio dello strumento all’etร  di 11 anni nella Banda Musicale del proprio paese natale e dopo varie esperienze di musica leggera scopre il jazz nel 1980. Nel 1984 si diploma in tromba presso il Conservatorio di Cagliari. Nel 1990 vince il premio indetto dalla rivista ‘Musica jazz’ come miglior musicista italiano, miglior gruppo (Paolo Fresu Quintet) e miglior disco (premio per il disco ‘Live in Montpellier’), nel 1996 il premio come miglior musicista europeo attraverso una sua opera della ‘Acadรฉmie du jazz’ di Parigi ed il prestigioso โ€˜Django dโ€™Orโ€™ come miglior musicista di jazz europeo e nellโ€™anno 2000 la nomination come miglior musicista internazionale.

Docente e responsabile di diverse importanti realtร  didattiche nazionali e internazionali, ha suonato in ogni continente e con i nomi piรน importanti della musica afroamericana degli ultimi 30 anni.

Ha registrato oltre quattrocentocinquanta dischi di cui circa novanta a proprio nome o in leadership e altri con collaborazioni internazionali.

Dirige da trent’anni il Festival ‘Time in jazz’ di Berchidda ed รจ stato per un quarto di secolo direttore artistico e docente dei Seminari jazz di Nuoro.

รˆ testimonial per Amnesty International, Fondazione Francesca Rava e Asia e, nel 2016 e 2017, รจ stato Ambasciatore dellโ€™Unesco giovani per lโ€™Italia.

Vive tra Parigi, Bologna e la Sardegna.


Articolo pubblicato il giorno 14 Ottobre 2022 - 19:43


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento