#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:20
11.9 C
Napoli
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca

Premio Nazionale Angelo Vassallo Sindaco Pescatore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Premio Nazionale Angelo Vassallo Sindaco Pescatore. Terza edizione del concorso di poesia e letteratura inedita ispirato ai principi e alla figura del Sindaco Pescatore.

rasmettere i valori e i principi di Angelo Vassallo alle future generazioni: รจ questo il leitmotiv a cui si ispira il Premio Nazionale Angelo Vassallo Sindaco Pescatore.

Ancora una volta gli studenti italiani sono chiamati a confrontarsi con la figura e lโ€™ereditร  morale del sindaco di Pollica, riconosciuto tra le vittime innocenti di mafia, il cui assassinio รจ, ad oggi, ancora impunito. Le sue idee avveniristiche di ambientalismo, amministrazione trasparente, sostenibilitร , legalitร  e beni culturali, perรฒ, sopravvivono e rivivono attraverso il dialogo con la scuola e la societร  civile.

La Fondazione โ€œAngelo Vassallo Sindaco Pescatoreโ€ e lโ€™Associazione โ€œBattiti di pescaโ€ indicono la quarta edizione del โ€œPremio Nazionale Angelo Vassallo Sindaco Pescatoreโ€.

Il presente concorso intende promuovere una riflessione sullโ€™impegno, sulla capacitร  e sulla lungimiranza del Sindaco di Pollica Angelo Vassallo, ucciso nel vile attentato del 5 Settembre 2010. Il progetto, si pone come obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza tutta ad una riflessione critica e propositiva sullโ€™operato di un uomo dello Stato che ha dato un contributo concreto alla diffusione dei principi di cittadinanza democratica per il benessere della comunitร  e dello Stato.

SEZIONE SCUOLA

Due i temi proposti per questa edizione. Per la sezione poesia e narrativa della categoria scuole, il tema prescelto รจ โ€œLa scuola ci salverร โ€, ripreso dal libro omonimo di Dacia Maraini, edito da Solferino editore 2021, si apre ad una serie di riflessioni che coinvolgono non solo il mondo della scuola ma la societร  tutta.

โ€œE se la scuola ci rende consapevoli e responsabili, pronti ad affrontare intelligentemente qualsiasi crisi, sia spirituale che socialeโ€, come ci spiega lโ€™autrice, ecco che da essa e con essa si puรฒ tracciare una via migliore per ridare al nostro Paese una speranza nellโ€™avvenire, portando nuovamente lโ€™attenzione sullโ€™importanza della cultura per il benessere collettivo.

Angelo Vassallo aveva compreso appieno come qualunque strada puรฒ spianarsi solo con il ricorso alla cultura, ad una cultura fatta anche di rispetto per lโ€™altro, per le istituzioni, per lโ€™ambiente.

โ€œNon รจ la prima volta che collaboriamo con le scuole. Attraverso il Premio Angelo Vassallo consolidiamo il nostro legame con i giovani, entriamo nei cuori e nelle menti dei giovani studenti e studentesse per farci raccontare da loro che unโ€™altra idea di Paese e societร  esiste ed รจ possibileโ€, sottolinea Dario Vassallo, Presidente della Fondazione.

SEZIONE ADULTI

La cultura รจ prima di tutto โ€œsaper valorizzare e preservare la cultura locale, scrigno di piccole e grandi storieโ€. Il passaggio รจ quasi naturale, intrecciato, legato quasi da un denominatore comune che fa da tema alla sezione poesia della categoria adulti, โ€œSono i paesi che fanno il Paese: la vera ricchezza รจ il luogo in cui si viveโ€, (citazione del Sindaco Pescatore).

โ€œAngelo รจ un uomo che, con il suo poliedrico interessamento per la vita, ha palesato un legame inscindibile tra Uomo e Natura, Cultura e Innovazione โ€“ afferma Fausta Altavilla, docente e ideatrice del concorso letterario – Il Premio si pone proprio lโ€™obiettivo di ricordare, far riflettere, operare, costruireโ€.

Dacia Maraini e Angelo Vassallo, ognuno nel proprio ambito, attraverso lโ€™opera di costruzione culturale e di contaminazione delle coscienze, diventano cosรฌ icona e testimoni autentici del valore profondo della vita, intesa nel suo senso piรน autentico e saldo.

La Fondazione Angelo Vassallo da anni lavora affinchรฉ questi messaggi diventino consapevolezza sempre piรน ferma e decisa e questo Premio costituisce quel legame forte che la Fondazione ha creato con tutto il mondo della scuola e con le Istituzioni che supportano tali ideali.

Saranno ritenuti validi i testi inviati entro e non oltre il giorno 15 dicembre 2022 al seguente indirizzo di posta elettronica: premioangelovassallo@gmail.com.

รˆ possibile consultare il bando sul sito www.fondazionevassallo.it, nella sezione โ€œConcorso Letterario”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2022 - 19:38


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento