Musica

Premio Napoli Città della Musica a Gigi D’Alessio

Condivid

Premio Napoli Città della Musica a Gigi D’Alessio. “Dopo 30 anni i ragazzi di oggi mi cantano ‘Annare’

Il riconoscimento è stato assegnato “sulla base delle indicazioni pervenute alla commissione Cultura che, su proposta del consigliere Gennaro Demetrio Paipais, ha candidato in prima battuta Gigi D’Alessio per il trentennale della sua carriera, celebrato recentemente anche attraverso una diretta Rai seguita in tutto il mondo”.

“È un riconoscimento importante – ha proseguito – ma soprattutto anche una grande responsabilità perché parliamo del monumento, il monumento è la canzone. Molti dicono ‘sono io che porto la canzone napoletana in giro per il mondo’.

Non è così: è la canzone che porta noi a girare il mondo, perché la canzone è più importante di noi. Io sicuramente sono onorato di ricevere questo riconoscimento, ma soprattutto sento il peso della responsabilità anche perché i miei predecessori, gli artisti che hanno fatto la storia della canzone napoletana e quelli che faranno la storia della canzone napoletana sono colleghi importanti. Mi sento un po’ lusingato perché viene subito dopo lo spettacolo che abbiamo fatto a piazza del Plebiscito che è stato un trionfo. Un poker di successi perché è stato un successo in televisione, sui social, di critica e di pubblico”. E sugli ultimi lavori ha evidenziato: “L’esperimento che ho fatto con ‘Buongiorno’ prendendo canzoni mie di trent’anni fa e fare dei featuring con i rapper, gli urban, la nuova scena del rap napoletano, è stata una bella sfida. Però cosa è successo? Attraverso questo album i ragazzini di 14 anni di oggi conoscono le canzoni di trent’anni fa”.

“La difficoltà più grande che ho – ha confessato D’Alessio – è fare le scalette perché ho tante canzoni. Prima, a differenza di oggi, faceva successo tutto l’album. Era un album con 12 canzoni, erano 12 canzoni di successo. Oggi si parla di singoli. È un po’ come il prodotto usa e getta: fai il singolo, dura 3 mesi e poi sparisce. Se a distanza di trent’anni posso dire che potrei fare il pianista del pubblico quando vado a fare un concerto, diventa difficile dire quale canzone potrebbe ancora vivere tra tanti anni. Per il momento posso dire che sono tanti anni e quando vado a cantare sono loro che ricordano le parole a me”.

Su un duetto a Sanremo con il figlio ha le idee chiare: “Luca deve andare avanti con le proprie forze. Non sarebbe giusto nei confronti degli altri perché magari chi non è figlio di non può avere l’opportunità? Io non sono stato figlio di nessuno e sono andato avanti. Luca deve capire anche quando sbaglia, deve sbagliare perché solo quando sbagli capisci gli errori dove stanno. Altrimenti se tu prendi una persona che ti porta per mano vuol dire che la vita è facile. Ti piace vincere facile”.

“È una bella iniziativa quella degli ambasciatori della musica napoletana. Il primo è stato attribuito a Gigi D’Alessio in un anno per lui importante con il traguardo dei 30 anni di carriera e lo straordinario concerto di piazza Plebiscito. Un riconoscimento assolutamente meritato”. Così il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi a margine della consegna all’artista napoletano del premio ‘Napoli Città della Musica’.


Articolo pubblicato il giorno 6 Ottobre 2022 - 18:00

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città della Scienza

Città della Scienza si prepara a un weekend esplosivo di astronomia, attirando orde di curiosoni… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 17:37

Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison Grimaldi Donahue

Il museo Madre di Napoli propone una serie di laboratori gratuiti che promettono di trasformare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 17:07

Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo in guerra

Un dramma bellico sul palco del Teatro Serra chiude la stagione teatrale. "Rainbow" è un… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:30

Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio: segni di strangolamento sul corpo di Carmela Quaranta

Potrebbe esserci un omicidio dietro la morte di Carmela Quaranta, la 42enne ritrovata senza vita… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:19

Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia la sfida

La Federcalcio scende in campo contro la violenza sugli arbitri. Nella riunione del Consiglio federale,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:12

Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo sgombero immediato

NAPOLI – Nuova occupazione abusiva sventata dagli agenti dell’unità operativa Tutela edilizia e patrimonio, intervenuti… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:05