Calcio

Partizan Scampia: il calcio popolare che promuove la solidarietà si finanzia con un crowdfunding

Condivid

Il Partizan Scampia – Calcio Popolare nasce dall’esperienza del Mediterraneo Antirazzista Napoli, dall’incontro tra alcuni ragazzi del quartiere e dalla loro grande passione per il calcio. L’ambizione era di andare oltre le partitelle tra amici, i tornei locali e soprattutto superare la visione del calcio come semplice disciplina sportiva fatta di agonismo e competizione sfrenata.

La squadra milita per il secondo anno nel campionato di Serie D di calcio a 5, dopo una prima stagione ricca di soddisfazioni. “Ci siamo detti: perché non creare la squadra del nostro quartiere?”, raccontano. “Anche quest’anno parteciperemo al campionato, con la voglia e l’intenzione di dimostrare che un altro modo di fare calcio è possibile, è necessario e può divenire, con i dovuti accorgimenti, una valida alternativa al modello promosso da società e organizzazioni ossessionate dal profitto, che lo ha reso sempre più un business e sempre meno un gioco”.

“Il nostro impegno non si è mai limitato al rettangolo di gioco, il legame con il quartiere e con la sua gente è sempre stato al centro di questo progetto ed è per questo che non abbiamo ci siamo tirati indietro quando, durante i mesi più duri della pandemia, serviva stare vicino e supportare chi avrebbe pagato il prezzo più alto di quella crisi. Siamo stati, insieme ad altre realtà del territorio, i fondatori della BAM – Brigata di Appoggio Mutuo Napoli che, grazie anche alla solidarietà dimostrata da tantissime persone del quartiere, nel periodo tra marzo e luglio 2020 è riuscita a garantire i beni di prima necessità a tantissime famiglie in difficoltà”.

“Praticare il calcio popolare per il quartiere e con il quartiere è per noi una priorità: continuiamo a impegnarci nell’organizzazione del Mediterraneo Antirazzista e alle diverse attività che sul territorio vedono impegnata la rete solidale di Scampia composta da diverse realtà ed associazioni”.

“Il Partizan, oltre a essere una piccola grande famiglia di sportivi, è per noi un modo di partecipare e migliorare la vita della quartiere, con l’obiettivo di costruire una comunità capace di rompere l’isolamento dell’individuo riscoprendo la forza di quei valori che sono da sempre patrimonio delle classi popolari: la solidarietà e l’aiuto reciproco”.

“Oggi siamo noi a chiedere il vostro aiuto concreto: il nostro progetto sportivo è completamente autofinanziato, senza sponsor e padroni, siamo giovani lavoratori con la passione per il calcio e già dall’anno scorso abbiamo provveduto attraverso iniziative, feste e merchandising al sostentamento delle nostre spese”.

“Il calcio e lo sport in generale devono essere secondo noi accessibili a tutti e tutte e non è facile al giorno d’oggi riuscire a sostenere economicamente le spese dell’attività sportiva: per questo ci impegniamo affinché le nostre attività siano gratuite, lo sport è per noi innanzitutto divertimento, aggregazione e diritto alla salute! Vi chiediamo quindi di partecipare a questo crowfunding attraverso delle donazioni e l’acquisto del merchandising, aiutateci a crescere e sostenete il calcio popolare”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Ottobre 2022 - 15:47

Vincenzo Scarpa

Vincenzo Scarpa, Giornalista Pubblicista per Cronache della Campania e Studente di Scienze Politiche all'Università di Napoli Federico II. Appassionato di qualsiasi tipo di sport, ama scrivere e parlare principalmente di calcio

Pubblicato da
Vincenzo Scarpa

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03