#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Partizan Scampia: il calcio popolare che promuove la solidarietà si finanzia con un crowdfunding

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Partizan Scampia – Calcio Popolare nasce dall’esperienza del Mediterraneo Antirazzista Napoli, dall’incontro tra alcuni ragazzi del quartiere e dalla loro grande passione per il calcio. L’ambizione era di andare oltre le partitelle tra amici, i tornei locali e soprattutto superare la visione del calcio come semplice disciplina sportiva fatta di agonismo e competizione sfrenata.

La squadra milita per il secondo anno nel campionato di Serie D di calcio a 5, dopo una prima stagione ricca di soddisfazioni. “Ci siamo detti: perché non creare la squadra del nostro quartiere?”, raccontano. “Anche quest’anno parteciperemo al campionato, con la voglia e l’intenzione di dimostrare che un altro modo di fare calcio è possibile, è necessario e può divenire, con i dovuti accorgimenti, una valida alternativa al modello promosso da società e organizzazioni ossessionate dal profitto, che lo ha reso sempre più un business e sempre meno un gioco”.

“Il nostro impegno non si è mai limitato al rettangolo di gioco, il legame con il quartiere e con la sua gente è sempre stato al centro di questo progetto ed è per questo che non abbiamo ci siamo tirati indietro quando, durante i mesi più duri della pandemia, serviva stare vicino e supportare chi avrebbe pagato il prezzo più alto di quella crisi. Siamo stati, insieme ad altre realtà del territorio, i fondatori della BAM – Brigata di Appoggio Mutuo Napoli che, grazie anche alla solidarietà dimostrata da tantissime persone del quartiere, nel periodo tra marzo e luglio 2020 è riuscita a garantire i beni di prima necessità a tantissime famiglie in difficoltà”.

“Praticare il calcio popolare per il quartiere e con il quartiere è per noi una priorità: continuiamo a impegnarci nell’organizzazione del Mediterraneo Antirazzista e alle diverse attività che sul territorio vedono impegnata la rete solidale di Scampia composta da diverse realtà ed associazioni”.

“Il Partizan, oltre a essere una piccola grande famiglia di sportivi, è per noi un modo di partecipare e migliorare la vita della quartiere, con l’obiettivo di costruire una comunità capace di rompere l’isolamento dell’individuo riscoprendo la forza di quei valori che sono da sempre patrimonio delle classi popolari: la solidarietà e l’aiuto reciproco”.

“Oggi siamo noi a chiedere il vostro aiuto concreto: il nostro progetto sportivo è completamente autofinanziato, senza sponsor e padroni, siamo giovani lavoratori con la passione per il calcio e già dall’anno scorso abbiamo provveduto attraverso iniziative, feste e merchandising al sostentamento delle nostre spese”.

“Il calcio e lo sport in generale devono essere secondo noi accessibili a tutti e tutte e non è facile al giorno d’oggi riuscire a sostenere economicamente le spese dell’attività sportiva: per questo ci impegniamo affinché le nostre attività siano gratuite, lo sport è per noi innanzitutto divertimento, aggregazione e diritto alla salute! Vi chiediamo quindi di partecipare a questo crowfunding attraverso delle donazioni e l’acquisto del merchandising, aiutateci a crescere e sostenete il calcio popolare”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Ottobre 2022 - 15:47


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento