#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 16:56
19.8 C
Napoli
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo โ€œPranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrร  scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...
La maddalonese Marikarma torna con Bellini, fuori il 15 aprile
Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma
Juve Stabia, mister Pagliuca carica lโ€™ambiente: โ€œContro la Salernitana daremo...
Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza...
Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con...
Al Teatro CortรฉSe una girandola di risate con Una notte...
The Hormonauts: da venerdรฌ 4 aprile in digitale il nuovo...
Torre Annunziata, domani lโ€™iniziativa A Oplontis รจ Primavera
Napoli, suicidio nel carcere di Secondigliano: รจ il 27esimo caso...
Franchising Immobiliare: Come Funziona e Perchรฉ Sceglierlo nel Settore delle...
De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: โ€œPrestigioso...
Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore
Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima...
Napoli, blitz della Polizia Locale: sgomberate tre abitazioni occupate abusivamente

‘Parco delle pareti d’arte’. Nei murales la storia dei paesi vesuviani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Parco delle pareti d’arte”. Nei murales la storia dei paesi vesuviani
Inizia oggi il primo evento culturale e di riqualificazione degli spazi urbani, voluto dall’amministrazione Carotenuto e finanziato dalla Cittร  Metropolitana di Napoli

Inizia ufficialmente oggi l’evento “Parco delle pareti d’arte”, dedicato, in questa sua prima edizione, al tema dell’accoglienza. Una festa delle radici e della socialitร  รจ quella che si terrร  fino al 31 ottobre. Mission di fondo รจ la valorizzazione del territorio attraverso la cultura. La storia di Boscotrecase, dei comuni vesuviani e costieri raccontata, come in un libro, attraverso le immagini che artisti locali e nazionali disegneranno sulla parete bianca dietro al Palazzo comunale di piazza Municipio. L’iniziativa, il materiale di comunicazione e di promozione sono prodotti nellโ€™ambito del progetto realizzato con il finanziamento della Cittร  Metropolitana di Napoli.

Fino a venerdรฌ 21 ci si potrร  candidare per dipingere un’opera, inviando la domanda (scaricabile dal sito internet: www.parcodelleparetidarte.it) una propria bozza al direttore artistico Nello Collaro (utilizzando la mail: nellocollaro@libero.it). Da sabato 22, inizierร  la realizzazione degli 11 murales selezionati che saranno mostrati ufficialmente nell’evento conclusivo del 31 ottobre. L’idea di Collaro รจ non escludere nessuno: coloro che non saranno selezionati per la prima edizione rientreranno di diritto tra gli artisti dei prossimi appuntamenti. L’amministrazione, infatti, sta giร  lavorando per le edizioni successive, affinchรฉ sulle case dell’intero territorio comunale possano essere raffigurati momenti simbolo o personaggi che hanno caratterizzato il territorio.

Durante le due settimane si terrร  un evento con la Corale del Vesuvio, un convegno sul vino e un fine settimana con musica e mercatini, curati dal direttore Mimmo Pesce.

“I nostri paesi vesuviani sono tutti accomunati da un’unica storia. Quello che inizia adesso รจ solo il primo di una lunga narrazione che, prossimamente, ci porterร  a scendere per il paese per raccontare, attraverso l’arte figurativa, il nostro grande vissuto”. Ha detto il direttore artistico Nello Collaro, aggiungendo: “Quasi 40 anni fa abbiamo dipinto lo stesso muro per una sorta di protesta contro l’impegno dell’Italia nella guerra in Libano. Adesso facciamo lo stesso affinchรฉ si fermino le violenze che stanno funestando l’Europa”.

Per l’assessore alla Cultura e Turismo di Boscotrecase Marialuisa Russomanno: “Abbiamo accolto un’istanza che ci veniva dal territorio. Il nostro paese รจ da sempre fucina di creativitร , di talenti e di arte. La pittura รจ un sentire comune e diffuso. Le strade del nostro territorio sono caratterizzati dall’arte e da una particolare devozione. Vogliamo riprendere questa storia e renderla nuovamente attuale”.

Il sindaco Pietro Carotenuto ha parlato di “duplice finalitร . Questo evento riqualifica spazi urbani e mette in risalto il percorso culturale sul quale stiamo lavorando dal 2016 insieme alla scuola, alle parrocchie e alla consulta delle associazioni. Una cittร  responsabile รจ quella che riesce a dare risalto all’arte, alla storia e all’operositร  del territorio, facendoli conoscere alle nuove generazioni”.

Aggiungendo: “Insieme all’assessore Russomanno, che ha lavorato incessantemente per tenere insieme una macchina complessa, stiamo giร  studiando la fattibilitร  della seconda edizione perchรฉ vogliamo portare i tocchi d’arte in tutti i quartieri della nostra comunitร . Per questo motivo ci stiamo impegnando per intercettare un nuovo finanziamento, ma, qualora non dovesse esserci, la faremo ugualmente con l’impegno dell’amministrazione e di chi vorrร  esserci”.

I Murales in breve
Gli artisti potranno candidare le loro opere dal 17 al 21 ottobre alle 13 alla mail nellocollaro@libero.it.
Il 21 ottobre alle 18 saranno resi noti i nomi degli 11 artisti che dipingeranno.
Dal 22 ottobre gli artisti potranno iniziare a realizzare le loro opere.
Il 31 saranno mostrate alla cittร  durante l’evento conclusivo.


Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2022 - 19:57



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento