Il ladro che ha usato il suo scooter come ariete per sfondare la porta del ristorante Antica latteria a Chiaia e portare via i 400 euro contenuti nella cassa ha le ore contate.
Le immagini delle telecamere della zona che da ieri stanno facendo il giro del web lo hanno ripreso e quelle immagini mostrano il suo viso in maniera abbastanza nitida. le forze dell’ordine sono sulle sue tracce. Intanto ieri sera il ristorante, nonostate i danni, ha riaperto al pubblico.
Il titolare Michele Silvestri ha postato sui suoi profili social una foto mentre serve ai clienti con il commentto: “Noi si riparte da voi dal@vostro supporto…… non importa amiamo la nostra cita ci@crediamo”. A dimostrazione che la voglia di andare avanti e di continuare a lavorare in una città bella e complicata alla stesso tempo come Napoli, c’è sempre.
Ma in mattinata Silvestri nell’annunciare l’avvenuto furto aveva postato una foto ancora più emblematica con il commento: “Questa è una porta ….. chi la varca di solito trova gioia e sorrisi …. A te che l’hai sfondata stanotte per pochi euro …. Ti auguro una vita migliore di quella che fai oggi ….. Dio vede e provvede caro ladro di quaglie !!!! Però con quei pochi euro tutti fermenti lattici!!!!””.
Il furto, come si vede dalle immagini riprese dalle telecamere di videosorveglianza, è avvenuto in vico Alabardieri a Chiaia. Un uomo, poco dopo le 7 del mattino, ha utilizzato il proprio motorino per sfondare la porta d’ingresso di un negozio. Una volta dentro si è subito diretto verso la cassa e ha sottratto i 400 che si trovavano nella cassa.
“Stiamo assistendo ad una vera e propria emergenza furti e rapine. Non c’è giorno che passi senza che si sia consumato uno di questi reati, spesso accompagnati da una violenza inaudita. Pochi giorni fa un tabaccaio è finito in ospedale dopo essere stato pestato da 5 rapinatori armati di pistole e addirittura un fucile. A Barra sono stati esplosi dei colpi di pistola durante una tentata rapina ad un distributore di carburanti, il 25settembre scorso.
Stamattina è toccato al centro di Napoli, con il furto avvenuto a Chiaia. I commercianti e i tanti cittadini per bene di tutto il napoletano sono esasperati e la pazienza è ormai finita. Molti iniziano a reagire e senza una dura reazione dello Stato presto piangeremo un morto. Serve una repressione senza sconti contro chi sta trasformando la nostra città e tutta la sua provincia in un far west senza regole, dove regna il senso d’impunità e i delinquenti si sentono legittimati nel continuare le proprie azioni criminali. Ora basta”. Così Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale di Europa Verde.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto