Ultime Notizie

Napoli, ok a 19 progetti per le scuole 

Condivid

Napoli ok a 19 progetti per le scuole. Grazie ai fondi del Pnrr, il sindaco Manfredi: “Aspettiamo il decreto attuativo del Governo”

Nell’ambito del Pnrr il Comune di Napoli ha ricevuto, al momento, finanziamenti a 19 progetti che riguardano interventi per la ristrutturazione di scuole.

“Abbiamo ricevuto risorse importanti – ha detto il sindaco, Gaetano Manfredi – e a gironi attendiamo che il governo emani il decreto attuativo, ciò significa che nei prossimi mesi potremo fare interventi di ristrutturazione in molte scuole e in parallelo c’è anche della Citta’ metropolitana con investimenti significativi sulle scuole secondarie. Cercheremo di dare una scuola dignitosa e sicura a tutti gli studenti napoletani”.

Taglio del nastro oggi per i nuovi plessi scolastici Musto, scuola media statale, e Fedro, scuola comunale dell’infanzia. Un’inaugurazione nel segno del ricordo di Mia Filippone, vicensindaco di Napoli, improvvisamente scomparsa la scorsa estate.

Oggi taglio del nastro per nuovi plessi scolastici alla Musto e alla Fedro

“La conclusione dei lavori di questi due plessi era bloccata da anni – ha detto il sindaco, Gaetano Manfredi – e quando Mia Filippone si èinsediata uno dei suoi primi atti e’ stato venire qui e avviare tutte le procedure che in un anno ci hanno consentito di aprire e noi oggi inauguriamo i due plessi scolastici proprio in sua memoria testimoniando che quando ci sono collaborazione istituzionale, idee chiare e si opera nell’interesse dei cittadini, con molti fatti e senza parole, si ottengono risultati. Noi cerchiamo di essere una Giunta dei fatti ed evitare che le cose che si trascinano da anni restino sempre così”.

La targa commemorativa in memoria di Filippone è stata apposta nel plesso comunale Fedro. I lavori sono stati possibili grazie all’utilizzo di risorse comunali, regionali e nazionali recuperate dall’amministrazione comunale per porre fine a una vicenda, quella dei due plessi, che era fermi da anni.

“Il Comune ha fatto un lavoro straordinario insieme alla Municipalità per dare spazi che siano adeguati ai nostri bambini – ha affermato l’assessore regionale all’Istruzione, Lucia Fortini – è giusto considerare gli spazi strategici rispetto al contratto alla dispersione scolastica perché non c’è dubbio che quando un bambino, un ragazzo è in una scuola bella sarà portato ad appassionarsi anche alle materie”.

In occasione dell’inaugurazione è stato piantato anche un ulivo, simbolo della pace, messo a disposizione dall’associazione Gazebo verde. I lavori sono stati realizzati – come ha sottolineato l’assessore comunale all’Istruzione, Maura Striano – dal personale del Servizio tecnico del Comune e la loro conclusione con la conseguente apertura delle scuole “rappresenta una risposta alle necessità e ai bisogni dei bambini che prima erano collocati in spazi inadatti per le attività, questa scuola invece è disegnata per loro e testimonia l’impegno delle istituzioni per la comunità”.

Al taglio del nastro anche la presidente della V Municipalità, Clementina Cozzolino, che ha parlato di “risultato straordinario che ha messo fine a una problematica che andava avanti da oltre 30 anni”.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 14 Ottobre 2022 - 12:15

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è cambiata. Pensavo fosse tutto più facile”

Francesco Totti rompe il silenzio e si racconta senza filtri ai microfoni di Match Tv,… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 11:58

Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante e antidiabetico per proteggere cuore

NAPOLI – Un nuovo promettente orizzonte si apre nella lotta alla cardiotossicità da chemioterapia, grazie… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 11:51

A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma mancano i medici”

La chirurgia compie passi da gigante, spinta da innovazioni come la robotica, ma il futuro… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 11:44

Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400 flaconi irregolari

BENEVENTO – Prosegue l’attività di contrasto al commercio illecito da parte della Guardia di Finanza:… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 11:37

Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11 al 13 aprile

Dall'11 al 13 aprile 2025, il TRAM diventerà il palcoscenico di "Una Passione", un'opera rivoluzionaria… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 11:30

Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e droga

Santa Maria Capua Vetere – Un agente del Corpo della Polizia Penitenziaria in servizio presso… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 11:05