#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Napoli, ok a 19 progetti per le scuole 

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli ok a 19 progetti per le scuole. Grazie ai fondi del Pnrr, il sindaco Manfredi: “Aspettiamo il decreto attuativo del Governo”

PUBBLICITA

Nell’ambito del Pnrr il Comune di Napoli ha ricevuto, al momento, finanziamenti a 19 progetti che riguardano interventi per la ristrutturazione di scuole.

“Abbiamo ricevuto risorse importanti – ha detto il sindaco, Gaetano Manfredi – e a gironi attendiamo che il governo emani il decreto attuativo, ciò significa che nei prossimi mesi potremo fare interventi di ristrutturazione in molte scuole e in parallelo c’è anche della Citta’ metropolitana con investimenti significativi sulle scuole secondarie. Cercheremo di dare una scuola dignitosa e sicura a tutti gli studenti napoletani”.

Taglio del nastro oggi per i nuovi plessi scolastici Musto, scuola media statale, e Fedro, scuola comunale dell’infanzia. Un’inaugurazione nel segno del ricordo di Mia Filippone, vicensindaco di Napoli, improvvisamente scomparsa la scorsa estate.

Oggi taglio del nastro per nuovi plessi scolastici alla Musto e alla Fedro

“La conclusione dei lavori di questi due plessi era bloccata da anni – ha detto il sindaco, Gaetano Manfredi – e quando Mia Filippone si èinsediata uno dei suoi primi atti e’ stato venire qui e avviare tutte le procedure che in un anno ci hanno consentito di aprire e noi oggi inauguriamo i due plessi scolastici proprio in sua memoria testimoniando che quando ci sono collaborazione istituzionale, idee chiare e si opera nell’interesse dei cittadini, con molti fatti e senza parole, si ottengono risultati. Noi cerchiamo di essere una Giunta dei fatti ed evitare che le cose che si trascinano da anni restino sempre così”.

La targa commemorativa in memoria di Filippone è stata apposta nel plesso comunale Fedro. I lavori sono stati possibili grazie all’utilizzo di risorse comunali, regionali e nazionali recuperate dall’amministrazione comunale per porre fine a una vicenda, quella dei due plessi, che era fermi da anni.

“Il Comune ha fatto un lavoro straordinario insieme alla Municipalità per dare spazi che siano adeguati ai nostri bambini – ha affermato l’assessore regionale all’Istruzione, Lucia Fortini – è giusto considerare gli spazi strategici rispetto al contratto alla dispersione scolastica perché non c’è dubbio che quando un bambino, un ragazzo è in una scuola bella sarà portato ad appassionarsi anche alle materie”.

In occasione dell’inaugurazione è stato piantato anche un ulivo, simbolo della pace, messo a disposizione dall’associazione Gazebo verde. I lavori sono stati realizzati – come ha sottolineato l’assessore comunale all’Istruzione, Maura Striano – dal personale del Servizio tecnico del Comune e la loro conclusione con la conseguente apertura delle scuole “rappresenta una risposta alle necessità e ai bisogni dei bambini che prima erano collocati in spazi inadatti per le attività, questa scuola invece è disegnata per loro e testimonia l’impegno delle istituzioni per la comunità”.

Al taglio del nastro anche la presidente della V Municipalità, Clementina Cozzolino, che ha parlato di “risultato straordinario che ha messo fine a una problematica che andava avanti da oltre 30 anni”.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 14 Ottobre 2022 - 12:15


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento