Cronaca Nera

Napoli, favorivano l’immigrazione clandestina: ordinanza per 8 scafisti

Condivid

Napoli, favorivano l’immigrazione clandestina: ordinanza per 8 scafisti. Inchiesta della Squadra Mobile di Napoli che ha scoperto il traffico di migranti verso Lampedusa. Ordinanza per 8 migranti 3 egiziani e 5 sudanesi

La Polizia di Stato, nei decorsi giorni, ha eseguito due fermi di indiziato di delitto, per il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, a carico di migranti sbarcati nell’isola di Lampedusa nella seconda metà del mese di agosto.

In particolare, dalle investigazioni è emerso che 8 migranti, di cui 3 egiziani e 5 sudanesi, avrebbero avuto delle responsabilità tali da determinare la Procura della Repubblica del Tribunale di Agrigento, guidata dal Procuratore FF Salvatore Vella, ad emettere altrettanti decreti di fermo di indiziato di delitto.

L’attività investigativa è stata avviata dalla Squadra Mobile di Agrigento, a seguito dello sbarco di 82 migranti avvenuto a Lampedusa il 17 agosto proseguendo, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo, in altre sedi, allorquando i migranti del suddetto sbarco erano stati allocati in varie parti d’Italia.

In particolare, la Squadra Mobile di Napoli ha svolto numerose escussioni nei confronti di migranti presenti all’interno del territorio di propria competenza, grazie alle quali è stato ricostruito il viaggio in mare degli stessi ed identificati i membri dell’equipaggio incriminato attribuendo agli stessi il ruolo svolto da ciascuno.

Gli esiti dell’articolata attività investigativa compendiati nell’informativa di reato, a cura della Squadra Mobile di Agrigento, sono stati rassegnati al Sostituto Procuratore della Repubblica Giulia Sbocchia la quale ha ritenuto precisi e gravi gli elementi raccolti a carico di otto stranieri, di età compresa tra i 20 ed i 37 anni, i quali in concorso morale e materiale tra loro, in violazione delle norme previste dal Testo Unico dell’Immigrazione clandestina, avevano trasportato nel territorio italiano 73 cittadini extracomunitari, per lo più originari del Bangladesh, conducendoli dalle coste libiche verso le acque territoriali italiane, a bordo di un sovraffollato barcone di circa 12 mt ed esponendoli a grave pericolo di vita.

Nello specifico i migranti erano stati costretti a navigare in precarie condizioni di sicurezza, in quanto la traversata era avvenuta in assenza di dispositivi di salvataggio non forniti ai trasportati. Inoltre, è stato accertato che i cosiddetti scafisti avevano posto in essere tali condotte al fine di trarre un profitto anche indiretto.

Alcuni dei destinatari dei provvedimenti restrittivi sono stati fermati da personale della Squadra Mobile di Napoli ed i rispettivi provvedimenti sono stati successivamente convalidati dal competente GIP. Attualmente altri soggetti sono attivamente ricercati.


Articolo pubblicato il giorno 28 Ottobre 2022 - 11:15

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche

Pozzuoli – Misterioso rogo nella tarda mattinata di oggi in via delle Colmate, al civico… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 11:25

Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo termico e possibili temporali

#Previsioni #Meteo #Napoli : dopo una mattinata di apparente calma, con cieli poco nuvolosi, un'inquietante… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:37

MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025

Durante la giornata, le condizioni del mare si manterranno generalmente tranquille, passando da uno stato… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:29

Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla da un belvedere

Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 09:07

Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne e otto assoluzioni

 Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:20

Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti

Scafati - In attesa dei rilievi dell'Arpac sul livello di inquinamento dell'aria nella zona periferica… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:10