#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Napoli, favorivano l’immigrazione clandestina: ordinanza per 8 scafisti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, favorivano l’immigrazione clandestina: ordinanza per 8 scafisti. Inchiesta della Squadra Mobile di Napoli che ha scoperto il traffico di migranti verso Lampedusa. Ordinanza per 8 migranti 3 egiziani e 5 sudanesi

La Polizia di Stato, nei decorsi giorni, ha eseguito due fermi di indiziato di delitto, per il reato di favoreggiamento dellโ€™immigrazione clandestina, a carico di migranti sbarcati nellโ€™isola di Lampedusa nella seconda metร  del mese di agosto.

In particolare, dalle investigazioni รจ emerso che 8 migranti, di cui 3 egiziani e 5 sudanesi, avrebbero avuto delle responsabilitร  tali da determinare la Procura della Repubblica del Tribunale di Agrigento, guidata dal Procuratore FF Salvatore Vella, ad emettere altrettanti decreti di fermo di indiziato di delitto.

Lโ€™attivitร  investigativa รจ stata avviata dalla Squadra Mobile di Agrigento, a seguito dello sbarco di 82 migranti avvenuto a Lampedusa il 17 agosto proseguendo, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo, in altre sedi, allorquando i migranti del suddetto sbarco erano stati allocati in varie parti dโ€™Italia.

In particolare, la Squadra Mobile di Napoli ha svolto numerose escussioni nei confronti di migranti presenti allโ€™interno del territorio di propria competenza, grazie alle quali รจ stato ricostruito il viaggio in mare degli stessi ed identificati i membri dellโ€™equipaggio incriminato attribuendo agli stessi il ruolo svolto da ciascuno.

Gli esiti dellโ€™articolata attivitร  investigativa compendiati nellโ€™informativa di reato, a cura della Squadra Mobile di Agrigento, sono stati rassegnati al Sostituto Procuratore della Repubblica Giulia Sbocchia la quale ha ritenuto precisi e gravi gli elementi raccolti a carico di otto stranieri, di etร  compresa tra i 20 ed i 37 anni, i quali in concorso morale e materiale tra loro, in violazione delle norme previste dal Testo Unico dellโ€™Immigrazione clandestina, avevano trasportato nel territorio italiano 73 cittadini extracomunitari, per lo piรน originari del Bangladesh, conducendoli dalle coste libiche verso le acque territoriali italiane, a bordo di un sovraffollato barcone di circa 12 mt ed esponendoli a grave pericolo di vita.

Nello specifico i migranti erano stati costretti a navigare in precarie condizioni di sicurezza, in quanto la traversata era avvenuta in assenza di dispositivi di salvataggio non forniti ai trasportati. Inoltre, รจ stato accertato che i cosiddetti scafisti avevano posto in essere tali condotte al fine di trarre un profitto anche indiretto.

Alcuni dei destinatari dei provvedimenti restrittivi sono stati fermati da personale della Squadra Mobile di Napoli ed i rispettivi provvedimenti sono stati successivamente convalidati dal competente GIP. Attualmente altri soggetti sono attivamente ricercati.


Articolo pubblicato il giorno 28 Ottobre 2022 - 11:15


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento