#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:36
14.1 C
Napoli
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...

VIDEO Migliaia di persone a Napoli per gli Alpini. Lo spettacolo delle Frecce Tricolori

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Frecce Tricolori nella tarda mattinata di oggi, sabato 15 ottobre, nei cieli di Napoli, in occasione della solenne cerimonia in Piazza del Plebiscito per il 150° anniversario del Corpo degli alpini che venne creato con il Regio Decreto del 15 ottobre 1872 da Vittorio Emanuele II, proprio nel capoluogo campano.

PUBBLICITA

Ed oggi il capoluogo campano è stato affollato da migliaia di penne nere, uomini e donne provenienti da tutta Italia. A fare gli auguri alle Penne nere in servizio e a quelle che dopo aver lasciato il servizio sono ancora attive con l’Associazione nazionale alpini, oggi è giunto a Napoli il capo di Stato maggiore della Difesa, l’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, che nel corso del suo saluto ha ricordato di essere figlio di un alpino e padre di un ufficiale degli alpini.

Uomini e donne presenti sia nei teatri operativi, in operazioni di pace all’estero ma anche in operazioni di concorso alla sicurezza interna, come “Strade sicure”. E non solo. Gli alpini congedati, come ha ricordato il presidente dell’Associazione nazionale alpini, Sebastiano Favero, sono stati sempre presenti quando il Paese ha avuto bisogno, soprattutto per soccorrere le popolazioni in difficoltà a seguito di calamità naturali.

A fare da padroni di casa in piazza del Plebiscito c’erano il Capo di Stato maggiore dell’Esercito, Pietro Serino e il comandante del Corpo degli alpini, Ignazio Gamba, che ha sottolineato come la festa di oggi, nella città in cui nacque il Corpo, può essere considerata un ponte ideale “tra il mare e la montagna, due ambienti dove bisogna essere particolarmente preparati per operare”.

Sul palco tra le autorità, oltre al sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, che ha dato il benvenuto alle Penne nere a nome di tutta la città, anche un alpino diventato, nel corso dell’emergenza Covid, uno dei volti più noti agli italiani: il generale Francesco Paolo Figliuolo, capo del Comando Operativo di Vertice Interforze.

“Qual è la pace per cui gli alpini si sono sempre battuti e continueranno a battersi?”, si è chiesto il generale Serino. “Non è sicuramente quella, talvolta fredda, dei trattati internazionali ma è quella giusta, quella che garantisce dignità agli uomini e illumina e riscalda i nostri ed i vostri focolari. Siete un Corpo dell’Esercito – ha concluso Serino – che è nel cuore degli italiani”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Ottobre 2022 - 14:03

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento