#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
13.7 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Il Comune di Napoli accoglie detenuti per lavori pubblica utilità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Convenzione tra il Comune di Napoli, il Tribunale di Napoli e l’Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna Campania (UEPE) per far svolgere lavori di pubblica utilita’ presso gli uffici dell’amministrazione comunale e delle dieci Municipalita’ a condannati e ammessi alla prova.

Secondo il protocollo l’amministrazione potra’ accogliere fino a un massimo di 50 persone. ”E’ stato un lavoro congiunto fatto in questi mesi tra Comune e Tribunale per dare un’opportunita’ a chi e’ stato condannato ed e’ in una fase di reinserimento nella societa’ – ha detto il sindaco, Gaetano Manfredi – grazie a questo accordo l’amministrazione comunale potra’ essere utilizzata come luogo in cui queste persone possono riscattarsi e rientrare a pieno titolo nella collettivita’. Ritengo che sia un atto di grande civilta’ e il Comune e’ in prima linea in questo processo di reinserimento”.

L’espiazione della pena attraverso l’espletamento di lavori di pubblica utilita’ e’ finalizzata alla realizzazione del fine principale della sanzione: il recupero del condannato e il suo reinserimento nella societa’ civile. Negli ultimi anni, il legislatore ha ampliato l’ambito di applicazione della pena del lavoro di pubblica utilita’ a numerose e diverse fattispecie penali che hanno configurato il lavoro di pubblica utilita’ come una modalita’ di riparazione del danno collegata all’esecuzione di diverse sanzioni e misure penali che vengono eseguite nella comunita’.

”Sono veramente molto contenta che il protocollo sia tra due istituzioni del territorio cosi’ significative – ha sottolineato Elisabetta Garzo, presidente del Tribunale di Napoli – questa iniziativa rappresenta ancora una volta un punto di incontro, una sinergia e mi auguro che nel futuro questo possa fruire dei buoni risultati a favore di persone che sono incorse in difficolta’, in problematiche con la giustizia penale ma che hanno assolutamente il diritto di riscattarsi”.

In base alla convenzione sottoscritta, il Comune avra’ la possibilita’ di accogliere presso i propri uffici, che daranno disponibilita’, i condannati e gli ammessi alla prova per l’espletamento di lavori di pubblica utilita’. L’amministrazione comunale inoltre avra’ la possibilita’ di avvalersi di soggetti del Terzo settore per l’accoglienza a titolo gratuito di condannati e imputati per lo svolgimento di lavori di pubblica utilita’ a seguito della stipula di un’apposita convenzione.

”L’applicazione della convenzione ha un grande valore non solo per la persona che presta l’attivita’ lavorativa ma anche per la comunita’ – ha evidenziato l’assessore al Welfare, Luca Trapanese – e rappresenta un importante strumento finalizzato a ridurre il ricorso alla pena carceraria e per offrire ai detenuti la concreta possibilita’ di responsabilizzarsi e risocializzarsi”. Alla firma era presente anche Claudia Nannola, dirigente dell’UEPE.


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2022 - 20:40



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento