Cronaca di Napoli

Minorenne bloccato armato in piazza Cavour: stava per rapinare due ragazzine

Condivid

Napoli. Un minorenne, ma già esperto rapinatore, è stato bloccato questa notte dai carabinieri. Si aggirava armato in piazza Cavour: stava per rapinare due ragazzine.

Questa notte infatti nel quartiere stella i Carabinieri del nucleo operativo della locale compagnia mentre erano impegnati in un servizio volto al controllo della movida hanno denunciato a piede libero un ragazzo che ha da poco compiuto 17 anni ma già con precedenti per rapina.

I militari hanno notato il ragazzo che si aggirava a piazza Cavour. È in sella ad uno scooter e cammina molto lentamente. Lo hanno notato scendere dal mezzo e avvicinarsi a delle ragazzine che stavano passeggiando a Vico Paglia Fiaschi. A quel punto i Carabinieri hanno deciso di intervenire. Il ragazzo è stato fermato e perquisito ed è stato trovato con l’arma a portata di mano. Il 17enne, che risponderà di porto di oggetti atti ad offendere, è stato affidato ai suoi genitori.

Controlli della Polizia Locale a Napoli, multe e sequestri

Nel primo week end di ottobre, a seguito dei controlli di polizia amministrativa e di igiene, che hanno interessato locali dislocati su tutto il territorio cittadino, sono stati controllati dalla Polizia Locale di Napoli 33 esercizi pubblici ed elevati 45 verbali.

Sanzionate per l’occupazione di suolo pubblico illecita diverse attivita’ nell’area pedonale del Vomero, in corso Vittorio Emanuele e nel Centro storico: in via Mezzocannone, in vico Giardinetto, in vico Lungo Gelso, in via De Marinis ed in vico San Giovanni Maggiore.

Nel corso delle verifiche a questi locali sono state multate diverse altre irregolarita’, tra le quali si registrano 7 violazioni della normativa per la salvaguardia del riposo e della quiete, 3 esercizi con insegne luminose o tende solari installate senza autorizzazione e 2 per la vendita o la somministrazione di alcolici senza licenza.

Il titolare di un altro locale e’ stato segnalato all’Asl per la violazione delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, avendo installato luci sospese in modo irregolare e pericoloso. In tema di controlli ambientali sono stati sanzionati dalla Polizia Municipale cittadini ed alcune attivita’ commerciali in via Bernini, in vico Belladonna, in via Partenope, in via Filangieri, in piazza Trieste e Trento, in via Riviera di Chiaia e nella zona dei  baretti, tutti responsabili del conferimento irregolare dei rifiuti, della mancata differenziata e dell’uso dei sacchi neri non piu’ consentiti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, task force dei vigili contro il parcheggio selvaggio a Fuorgirotta

Per il presidio di sicurezza e prevenzione in piazza Garibaldi – attive 3 pattuglie automontate con 9 operatori, che hanno assicurato il monitoraggio dell’area fino alle ore 24. In occasione dell’incontro di calcio Napoli-Torino elevati 180 verbali al Codice della Strada ed effettuato il prelievo di 63 veicoli in sosta irregolare nelle aree circostanti allo Stadio ‘Maradona’, sanzionati 5 parcheggiatori abusivi e controllati 5 venditori ambulanti di bibite con sequestro della merce.

Nella notte di movida il Gruppo GIT Motociclisti ha verbalizzato un parcheggiatore abusivo in via Achille Torelli e verbalizzati 70 veicoli per sosta irregolare in via Luigia Sanfelice ed in via Bernini, con la rimozione di 54 di essi. Fermati per le verifiche 46 conducenti, dei quali 4 circolanti con veicolo con targa straniera, e 13 sono stati sanzionati per diverse violazioni.

Non sono mancati gli abituali controlli del Nucleo di Polizia Turistica ai conducenti di veicoli del servizio pubblico non di linea: 8 tassisti sanzionati tra Capodichino e la stazione marittima a causa del mancato rispetto del turno di servizio o del mancato rilascio agli utenti della ricevuta attestante la corsa a tariffa predeterminata.

Per non aver iniziato la propria attivita’ dalla rimessa sono stati verbalizzati 2 conducenti di NCC, mentre altre 2 persone sono state sorprese nei pressi del terminal aeroportuale a svolgere questo servizio pubblico con vetture immatricolate ad uso proprio e, dunque, senza alcuna autorizzazione.

 


Articolo pubblicato il giorno 2 Ottobre 2022 - 13:48

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Andrea Settembre “Ho portato all’Ariston un pezzo di Napoli”

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:34

Napoli, la polizia passa al setaccio Barra: nel mirino 170 pregiudicati

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:28

Superenalotto, realizzato un 5+ da 542mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:09

Delmastro condannato a otto mesi per rivelazione di segreto d’ufficio: ‘Non mi dimetto’

Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:56

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 20 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:31

Ecomafie: delegazione Commissione in Campania, tappa nel Casertano

Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:20