Italia

Meningite, la prevenzione dei più piccoli richiede informazione

Condivid

In collaborazione con Adnkronos. Quando si parla di meningite la popolazione generalmente ne riconosce la pericolosità, però spesso non ne conosce bene le conseguenze. In quanto malattia batterica, colpisce il liquido cerebrospinale e il sangue, ambienti normalmente sterili, con conseguenze molto gravi, disabilitanti e con un esito mortale per il 10% dei pazienti colpiti, nonostante le cure.

Inoltre, tra i sopravvissuti il 10-20% può incorrere in danni cerebrali, sordità, disturbi dell’apprendimento e amputazioni, rischi che sono maggiori nella prima infanzia. Di questi dati e di come incentivare la prevenzione si è parlato durante la tavola rotonda “Pre-occupiamoci della meningite in Campania: la protezione del paziente pediatrico”, iniziativa di Adnkronos Comunicazione con il supporto non condizionante di GlaxoSmithKline. Un evento che ha riunito referenti istituzionali e clinici regionali, che hanno fatto il punto su questa fase post pandemica e sulle strategie di innovazione da attuare nei prossimi mesi, per incrementare la cultura vaccinale.

“Dobbiamo proteggere i più piccoli sin dai primi mesi di vita. La meningite di tipo B ha un picco già tra i 4 e gli 8 mesi di vita – ha sottolineato Carla Ungaro, dirigente medico di Pediatria all’Asl Napoli 1. “Completare il ciclo di vaccinazioni è importante e il pediatra, insieme a eventuali specialisti che incontrano il bimbo, devono dare informazioni scientifiche e univoche alle famiglie. Anche perché senza prevenzione le conseguenze possono essere invalidanti, a volte persino letali. Non vaccinare non è un modo per non correre rischi, bensì un’opzione che espone il piccolo a pericoli ben più gravi di un evento avverso”. 

L’introduzione con la legge Lorenzin del 2017 dell’obbligatorietà delle vaccinazioni, come condizione necessaria per poter accedere alle scuole dell’infanzia, ha dato ulteriore impulso al raggiungimento delle coperture previste dal Piano nazionale di prevenzione vaccinale, però è necessario agire affinché non si interrompa il ciclo di profilassi. “Dobbiamo curare l’ascolto e il counseling con le famiglie – ha proseguito Ongaro -, specie per chi abbia bambini con necessità particolari. Però non passi che non vaccinare è un modo per non correre rischi, perché in realtà si espongono i piccoli a pericoli ben più gravi di un evento avverso”.

Dialogo e informazione corretta sono le basi per conoscere e decidere con consapevolezza anche per Amelia Vitiello, presidente dell’associazione Liberi dalla meningite, che è intervenuta alla tavola rotonda da remoto. Testimonial attiva nell’informare le famiglie sulla gravità delle conseguenze della malattia batterica, Vitiello ha ricordato l’esperienza personale di madre che ha perso la propria bimba in un’epoca in cui non era ancora presente un vaccino efficace. “Il comitato nazionale è nato nel 2011 a seguito della nostra esperienza di genitori, che hanno avuto la sventura di perdere un figlio a causa della meningite. Una malattia rara, ma che continua a mietere vittime e a danneggiare i bambini, lasciando sequele rilevanti per la loro qualità di vita. La prevenzione è l’arma migliore disponibile, i vaccini sono sicuri. Parlatene con il vostro medico, esponete i vostri dubbi. E non affidatevi a informazioni prive di alcuna validazione scientifica, magari prese da internet”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Ottobre 2022 - 16:09

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26