#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:37
14.3 C
Napoli
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...

Memorial Cerciello Rega: dal prossimo anno torneo di calcio in Campania e lezioni nelle scuole

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Somma Vesuviana. Per il terzo anno, a Somma Vesuviana, la Lega Pro ha incontrato i giovani per un confronto sui valori della legalità nell’ambito delle iniziative in ricordo di Mario Cerciello Rega. Il vicebrigadiere dei Carabinieri, nato a Somma Vesuviana, è stato ricordato, al Memorial nel suo nome, in un convegno che si è tenuto al teatro Summarte con i ragazzi degli Istituti Superiori di Somma Vesuviana, l’ITIS E. Majorana e il Liceo Scientifico E. Torricelli e con una partita di calcio tra le due scuole che si è svolta al campo sportivo “Nappi”.

PUBBLICITA

Il convegno moderato con bravura dal noto giornalista di Repubblica Antonio Corbo, ha visto tra i relatori: Ettore Acerra (Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale); Francesco Cirillo (Presidente Comitato Etico Lega Pro); Salvatore Di Sarno (Sindaco Comune di Somma Vesuviana); Francesco Ghirelli (Presidente Lega Pro); Antonio Jannece (Comandante della Legione Carabinieri “Campania”); Claudio Palomba (Prefetto di Napoli); Carlo Sibilia (Sottosegretario Ministero dell’Interno) e Carmine Zigarelli (Presidente Comitato Regionale Campania LND).

“La giornata della legalità e del coraggio del Memorial Cerciello Rega è una data che deve indurre, in modo ancora più forte, alla riflessione e alla condivisione quotidiana dei valori di legalità e di aiuto del prossimo. Quest’anno dopo il blocco dovuto al covid, siamo tornati a giocare a calcio con i ragazzi di Somma Vesuviana. Proprio dai giovani, che sono stati attenti e partecipi anche al convegno, deve partire il nostro messaggio fatto di coraggio e amore per la vita” dice Francesco Ghirelli presidente della Lega Pro .

“L’anno prossimo adotteremo una nuova formula: faremo un torneo di calcio tra gli istituti della regione Campania e tanti incontri con i ragazzi e le ragazze sul valore della legalità e su quello che ci ha insegnato la vita del vicebrigadiere Mario Cerciello Rega, che si è sacrificato per il bene collettivo. Un grazie particolare deve giungere alla direzione didattica regionale della Campania, senza loro non si potrebbe pensare di fare questa bella attività a contatto con i giovani” conclude il presidente della Lega Pro.

“Quando ricordiamo Mario Cerciello Rega provo sempre una grande emozione, perché lui era un ragazzo come gli studenti che sono stati con noi al convegno ed alla partita. Era un cittadino di Somma Vesuviana che oltre ad amare la sua famiglia, teneva al suo lavoro ed all’aiuto del prossimo. Il rispetto della legalità era proprio di Mario e deve esserlo anche di tutti i giovani.

Il Memorial in ricordo di uomo valoroso ci insegna che i nostri ragazzi devono pensare positivo non sentirsi senza punti di riferimento. Ci sono uomini che fanno rispettare le leggi e le regole. Se ci impegniamo, tutti insieme, riusciremo a vivere bene nella legalità” così Salvatore Di Sarno sindaco di Somma Vesuviana

“Mario era una persona per bene che ha dato la vita per tenere fede alla parola data, al suo giuramento. I caduti come mio marito fanno parte della storiA contemporanea. E’ bello che attraverso questa iniziativa i giovani possano conoscere e sapere che ci sono uomini e donne che hanno dato la loro vita nel segno della legalità” dice Rosa Maria Esilio vedova di Mario Cerciello Rega.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2022 - 19:50


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento